Ultimissime

Cinema è in lutto: è morto il regista Pino Tordiglione

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa del regista campano Pino Tordiglione, morto all’età di 52 anni nella mattinata di oggi, lunedì 16 ottobre 2017. Il regista irpino, che era affetto da una grave malattia, aveva all’attivo due pellicole cinematografiche apprezzate dalla critica: ‘Il Natale rubato’, con protagonista, tra gli altri Patrizio Rispo e ‘Il bacio azzurro’, con un cast corale che ha visto la presenza di Remo Girone, Sebastiano Somma, Claudio Lippi, Lorenzo D’Agata, Morgana Forcella. Il titolo di quest’ultimo film è stato ispirato dalla famosa poesia di Federico Garcia Lorca intitolata ‘La pioggia’.

Lutto nel mondo del cinema: nella mattinata di oggi, lunedì 16 ottobre 2017, è scomparso all’età di 52 anni il regista irpino Pino Tordiglione. Tordiglione, secondo quanto riferisce ‘Napoli Fanpage’ era affetto da una grave malattia.

Il regista aveva all’attivo due film apprezzati dalla critica: il primo è Il Natale rubato, con protagonista – tra gli altri – Patrizio Rispo (presenza ‘storica’ nel cast di Un posto al sole) e presentato in anteprima il 4 settembre 2003 durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (dove ha ricevuto il Premio Mediterraneo Cinema). La pellicola ha ricevuto anche la Targa d’Argento dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Il secondo film di Pino Tordiglione si chiama Il bacio azzurro, con un cast corale che ha visto la presenza di Remo Girone, Sebastiano Somma, Claudio Lippi, Lorenzo D’Agata, Morgana Forcella. Per il titolo della pellicola si è preso spunto dalla famosa poesia di Federico Garcia Lorca intitolata ‘La pioggia’ (“La pioggia ha un vago segreto di tenerezza una sonnolenza rassegnata e amabile, una musica umile si sveglia con lei e fa vibrare l’anima addormentata del paesaggio. È un bacio azzurro che riceve la Terra, il mito primitivo che si rinnova. Il freddo contatto di cielo e terra vecchi con una pace da lunghe sere. (…)”.

Photo credits: Twitter

 

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025