Oggi, venerdì 6 ottobre 2017, Suburra La Serie è finalmente sbarcata su Netflix. Sulla piattaforma sono stati caricati i 10 episodi che compongono la prima stagione della serie tv prequel dell’omonimo film del 2015, a sua volta ispirato dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Grande entusiasmo sui social network, accoglienza positiva anche all’estero.
Appassionati di Suburra, finalmente l’attesa è finita. A partire da oggi, venerdì 6 ottobre 2017, tutti i 10 episodi che compongono la Stagione 1 di Suburra La Serie sono disponibili su Netflix. L’arrivo dello show sulla piattaforma di streaming è stato accolto con grande entusiasmo dagli utenti, come testimoniano i primi commenti arrivati sui social network. Accoglienza positiva anche all’estero: le prime recensioni sono lusinghiere.
La serie tv, ambientata nel 2008, è il prequel dell’omonimo film del 2015, a sua volta ispirato dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Al centro della storia troviamo tre giovani uomini: Numero 8 (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), diversi per origine, ambizioni e passioni, che saranno chiamati a fare alleanze per realizzare i loro più profondi desideri. “Nel 2008 criminalità organizzata, politici corrotti e Vaticano sono protagonisti di una sanguinosa lotta per il controllo di importanti terreni del litorale romano”; questa è l’introduzione ufficiale di Netflix alla visione degli episodi.
Il ruolo del temuto ‘Samurai’, nella serie tv, è interpretato da Francesco Acquaroli. Nel cast spicca la presenza anche di Claudia Gerini, che interpreta una donna di potere che opera in Vaticano. Alessandro Borghi, che interpreta Numero 8 sia nel film che nella serie tv, ha svelato un retroscena in alcune dichiarazioni riportate da ‘Wired’: “La prima volta che mi hanno parlato della possibilità di fare la serie era il giorno della conferenza stampa del film di Suburra, all’epoca non avevo fatto molto e accettai subito. Doveva essere un prequel della storia di Numero 8, poi come sempre accade in tv, i progetti cambiano e si evolvono. Però quello che mi rese felice era che nonostante avessi lavorato in un film con Favino e Germano, quelli di Netflix era del mio personaggio che volevano fare un prequel!”.
Photo credits: Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…