Personaggi

Cristiano De Andrè: “la fiction su mio padre è inutile”

Il cantante Cristiano De Andrè non d’accordo che vada in tv una fic tion dedicata a suo padre, Fabrizio. Il cantante ha rivelato le sue remore durante la presentazione dell’album De Andrè canta De Andrè Vol. 3 ammettendo di non aver apprezzato anche un altro progetto fatto da Dori Ghezzi nel ricordo del cantante morto nel gennaio del 1999.

“Dori Ghezzi può fare quello che vuole, ma io non sono impazzito all’idea di un film su mio padre Fabrizio. E a quasi cinquantacinque anni posso permettermi di esprimere ciò che penso” con queste parole Cristiano De André ha detto la sua  il biopic sul padre che andrà in onda su Rai1 e in cui il cantante genovese verrà interpretato da Luca Marinelli.

Cristiano, inoltre, ha anche sottolineato che il biopic su Fabrizio De Andrè non è l’unico progetto legato al genitore che non ha apprezzato, anzi “non mi era piaciuto nemmeno il progetto del 2011, quel disco musicato dalla London Symphony Orchestra intitolato Sogno n.1, ma non mi fate litigare”.

Cristiano ha parlato del padre e del padre de dei progetti a lui legati durante la presentazione del suo nuovo disco, De André canta De André Vol. III. Un album intenso che ha come prima traccia  Canzone del maggio, dedicata a Carlo Giuliani morto al G8 di Genova nel 2011, e dove reinterpreta ancora una volta successi del padre come La guerra di Piero o Una storia sbagliata.

Finito nelle pagine di cronaca per alcune polemiche legate ad alcuni atteggiamenti rissosi che il cantautore ha avuto nei mesi scorsi, da poco Cristiano De André ha lasciato Milano e si è trasferito nell’amata casa che Fabrizio ha costruito in Sardegna, terra amatissima dal musicista. In questo momento, dopo mesi di bufera, Cristiano si sta dedicando al lavoro e in particolare al progetto doscografico al De André canta De André Vol. IV che, annuncia De Andrè jr: “inciderò con una grande orchestrae la direzione di Daniel Lanois”.

Photo Credits: Festival di Sanremo, Rai 1

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025