Categorie: Bomba

Oscar 2018: 14 film italiani concorreranno per il Miglior Film Straniero, mentre la Francia ha già scelto 120 minuti

Sono 14 i film italiani distribuiti sul nostro territorio nazionale tra il 1 ottobre 2016 e il 30 settembre 2017 che hanno deciso di iscriversi alla selezione del candidato italiano all’Oscar per il miglior film di lungometraggio in lingua straniera, intanto la Francia ha schierato 120 battiti al minuto.

L’Anica ha stilato la lista dei 14 film italiani distribuiti sul nostro territorio nazionale tra il 1 ottobre 2016 e il 30 settembre 2017 che hanno deciso di iscriversi alla selezione del candidato italiano all’Oscar per il miglior film in lingua straniera, la commissione istituita presso l’Anica che dovrà designare il candidato italiano si riunirà il 26 settembre.

Intanto il Cnc, il centro Nazionale francese per il cinema e l’immagine animata, ha designato l’ultimo film di Robin Campillo, 120 Battements par minute (120 battiti al minuto) per rappresentare la Francia nella corsa all’Oscar del miglior film straniero. Il lungometraggio, vincitore del Gran Prix della Giuria a Cannes 2017, è attualmente nei cinema d’Oltralpe e racconta la militanza dell’associazione parigina Act-Up per combattere l’Aids all’inizio degli anni ’90.

La lista dei 14 film italiani candidati a rappresentare l’Italia agli Oscar 2018:

A CIAMBRA di Jonas Ash Carpignano;
CUORI PURI di Roberto De Paolis;
L’EQUILIBRIO di Vincenzo Marra;
UNA FAMIGLIA di Sebastiano Riso;
FORTUNATA di Sergio Castellitto;
GATTA CENERENTOLA di Alessandro Rak – Ivan Cappiello – Marino Guarnieri – Dario Sansone; HO AMICI IN PARADISO di Fabrizio Maria Cortese;
L’ORA LEGALE di Salvatore Ficarra e Valentino Picone; L’ORDINE DELLE COSE di Andrea Segre; SICILIAN GHOST STORY di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia;
LA STOFFA DEI SOGNI di Gianfranco Cabiddu;
LA TENEREZZA di Gianni Amelio;
TUTTO QUELLO CHE VUOI di Francesco Bruni;
LA VITA IN COMUNE di Edoardo Winspeare.

Photo Credits: Uffici Stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025