Sarà lo sceneggiatore Nicola Guaglianone a consegnare il Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis – Leone del futuro nel corso della cerimonia di chiusura della settantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il prossimo sabato 9 settembre.
Nicola Guaglianone consegnerà il Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis – Leone del futuro nel corso della cerimonia di chiusura della settantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si svolgerà sabato 9 settembre 2017. Il vincitore del riconoscimento – giunto alla sua ventunesima edizione – verrà decretato dalla giuria Internazionale presieduta da Benoît Jacquot e riceverà un premio di centomila dollari, messi a disposizione dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore.
Guaglianone ha firmato il soggetto del film Lo chiamavano Jeeg Robot nonché la sceneggiatura con Menotti e ha vinto il David di Donatello per quella di Indivisibili diretto da Edoardo De Angelis. Nel 2017 ha poi trionfato al cinema con la commedia L’ora legale scritta insieme a Ficarra e Picone, Edoardo De Angelis e Fabrizio Testini. E non è finita qui. Insieme a Menotti e Carlo Verdone si è occupato dello script di Benedetta follia, la nuova commedia diretta ed interpretata dallo stesso Verdone insieme ad Ilenia Pastorelli, tuttora in fase di riprese e che uscirà sul grande schermo all’inizio del 2018 prodotto da Filmauro.
“Vengo da una famiglia di avvocati del Sud, mio padre era di origini calabresi – ha dichiarato Guaglianone attraverso le pagine de La Repubblica qualche tempo fa – ho fatto il classico, poi giurisprudenza. Una noia mortale […] Non mi presero al Centro sperimentale, né alla Rai. Telefonai all’Anac: vorrei seguire un corso di sceneggiatura… mi dissero che Benvenuti faceva lezioni gratis. Mi presentai con un soggetto triste e banale su un violinista. Lo lesse e mi disse ‘questo lavoro lo puoi fare'”.
Photo Credits Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…