Festival di Venezia

Venezia 74, Abdellatif Kechiche: “il mio racconto di formazione ambientato nella leggerezza degli anni ’90”

Come di consueto Abdellatif Kechiche ha diviso il pubblico anche con il suo Mektoub, My Love: Canto uno, racconto di formazione ispirato al romanzo La blessure la vraie di François Bégaudeau tra cibo, sesso e leggerezza.

Oggi, 7 settembre, a Venezia 74 è il giorno anche di Abdellatif Kechiche che ha deciso di portare in concorso alla kermesse la sua ultima fatica liberamente ispirata al romanzo La blessure la vraie di François,  Bégaudeau, Mektoub, My Love: Canto uno.

Il titolo di questa pellicola, storia di formazione di un aspirante sceneggiatore che vive a Parigi e torna nel suo paese natale del sud della Francia e si innamora dei corpi delle giovani ragazze in vacanza e dei sapori tipici della delle specialità tunisine, lo ha spiegato lo steso cineasta in conferenza:  “mektoub vuol dire destino e il film nel suo insieme solleva la domanda sul significato del destino. Spesso il destino è associato all’amore e l’amore al destino. Canto Uno perché questo è il primo capitolo di una trilogia, di cui ho già girato il secondo e spero dopo Venezia di girare il terzo”.

Shaïn Boumedine, Ophélie Bau, Salim Kechiouche, Lou Luttiau, Alexia Chardard, Hafsia Herzi, Kamel Saadi, Estefania Argelich sono i protaginisti di questo film che Kechiche ha voluto ambientare negli anni ’90 perché in quel periodo: “si respirava un’atmosfera di maggiore leggerezza allora e perché siamo alla fine del secolo e questo ci aiuta a capire e spiegare anche l’inizio del secolo e del millennio successivo”.

La pellicola di Kechiche, come spesso accade per i lavori del cineasta, ha diviso il pubblico tra chi lo ha amato e chi lo ha accusato di aver di “creato” con Tony (cugino del protagonista) un personaggio maschilista ma il cineasta si è difeso “non era questo il intento anzi i personaggi femminili del film sono molto forti, molto determinate: si prendono quello che vogliono”.

Photo Credits: Mostra del Cinema di Venezia

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025