Ammore e Malavita, il cinema napoletano conquista il Lido: 9 minuti di applausi per il complesso esperimento di Antonio e Marco Manetti
Ammore e Malavita dei Manetti Bros, Antonio e Marco, ha conquistato il lido durante la nona giornata del Festival del Cinema di Venezia 2017. Il film ha conquistato la Sala Grande ove è stato proiettato grazie alla qualità della storia e al coraggio di inserire in concorso una commedia definita pop che parla di morte e uccisioni. Ammore e Malavita è il terzo titolo italiano in concorso per il Leone d’Oro e concorrendo con nomi quali Schrader e Clooney, i due registi hanno ironicamente commentato di sentirsi “Come se la Sanbenedettese andasse al Bernabeu a giocare contro il Real Madrid”.
Il film riprende tutte le location già viste in Gomorra, da Scampia a Casal di Prinicipe, ma il vero punto di forza della pellicola sono le canzoni; definito addirittura più incisivo del (mancato) premio Oscar La La Land. Un mix tra il cult neomelodico, il rap e il pop ove cantano non solo buoni, ma anche cattivi; sicari e vittime; dalla moglie del boss, Claudia Gerini all’infermiera Serena Rossi, la platea della stampa ha apprezzato fino all’ultima nota.
Il risultato è stato uno scroscio di applausi e risate a scena aperta e le musiche la chiave vincente del film; la storia vede il Boss, Carlo Buccirosso, sfuggito a un attentato, pianificare con la moglie Claudia Gerini, la sua finta morte. I due registi non hanno escluso la possibilità di tornare sul grande schermo con un altro capitolo fatto di malavita, canzoni e cast stellare: “L’idea di una trilogia, visto che con “Song ‘e Napule” e “Ammore e malavita” siamo a due? E chi lo sa- spiega Antonio – Magari pure una quadrilogia. Certo il nostro rapporto con Napoli non si esaurisce qui“.
Photo Credits: Mostra del Cinema di Venezia
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…