Festival di Venezia

Venezia 74, Penelope Cruz: “mio marito Javier Bardem nei panni di Pablo Escobar mi fa paura”

È stato presentato fuori concorso a Venezia 74 Loving Pablo di Fernando León de Arano, pellicola che vede come protagonista la coppia (anche nella vita) formata da Penelope Cruz e Javier Bardem nei panni rispettivamente di Virginia Vallejo e Pablo Escobar.

Anche questa ottava giornata di Festival non è stata affatto avara di star internazionali. In particolare oggi, 6 settembre, è approdata al Lido la splendida Penelope Cruz che ha raggiunto il marito Javier Bardem – già coprotagonista di Mother! – per presentare l’ultima fatica di Fernando León de Arano, Loving Pablo.

La pellicola narra la vera storia del narcotrafficante dal punto di vista di Virginia Vallejo, giornalista colombiana che ha amato follemente Escobar e, dopo essere stata abbandonata, lo ha denunciato alla Dea contribuendo alla sua incarcerazione.

A Bardem per anni è stato chiesto, da più e più registi, di interpretare il feroce narcotrafficante ma – dei tanti progetti propostigli – questo è stato il primo che lo ha finalmente convinto in quanto, ha ammesso lo stesso attore in conferenza stampa, Loving Pablo descrive “un padre amorevole ma capace di compiere tanto orrore nei confronti di altri padri, madri e figli. Escobar come pure Hitler non è un extraterrestre venuto sul nostro pianeta con una navicella spaziale, è un ragazzino di umili origini che diventando l’uomo più potente della Colombia si è fatto mostro. E nel momento in cui l’essere umano diventa mostro, ci parla anche di noi stessi”.

Per la Cruz, invece, è stato difficilissimo vedere suo marito nelle vesti del narcotrafficante: “sul set ero terrorizzata dall’energia cattiva che esprimeva il suo personaggio. Dopo tre o quattro settimane di riprese ho cominciato a fare il conto alla rovescia, mentre giravamo non vedevo Javier ma soltanto il personaggio e quasi mi veniva la nausea”.

Photo Credits: Mostra del Cinema di Venezia

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025