Festival di Venezia

Venezia 74 Diary, giorno 2: standing ovation per Guillermo del Toro e Ethan Hawke

Prosegue la 74esima edizione del Festival di Venezia con la sua seconda giornata che, tra gli altri, ha visto come protagonisti assoluti l’attore Ethan Hawk e il regista messicano Guillermo del Toro il quale, con il suo The shape of water, sembra già essere un papabile candidato per il Leone d’Oro.

La stampa si è inchinata innanzi a Ethan Hawke e a Paul Schrader, rispettivamente protagonista e regista di First Reformed, lungometraggio in concorso a Venezia 74 presentato oggi, 31 agosto, in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema.

Il film è stato considerato all’unanimità una delle più grandi prove interpretative di Hawke che in conferenza stampa ha raccontato: “quando ero bambino mia nonna mi diceva spesso che sarei dovuto diventare prete ma per fortuna sono diventato attore. Sono stato molto contento di poter interpretare però il personaggio di un uomo di fede e l’ho fatto subito mio, mi ci sono trovato a mio agio. Inoltre sono anche soddisfatto di essere entrato in contatto con argomenti che mi interessano e mi sono cari per via dell’educazione ricevuta da piccolo”.

Le parole dell’attore sono legate al suo personaggio in First Reformed, film che racconta la struggente vicenda dell’ex cappellano militare Toller (interpretato da Hawk), torturato e in crisi per la perdita del figlio che ha incoraggiato ad arruolarsi.

Oltre al film di Schrader anche Guillermo del Toro con il suo attesissimo The shape of water è stato accolto da una vera e propria ovazione per la sua struggente storia d’amore, ambientata nell’America degli anni ’60 in piena Guerra Fredda, tra una donna muta e una misteriosa creatura marina. Una trama impeccabile, quindi, che ha convinto tutti soprattutto per la resa scenica che ha dato vita a un fantasy romantico davvero straordinario e che in molti già pensano essere a un passo dalla vittoria del Leone d’Oro.

Continua…

Photo Credits: Mostra del Cinema di Venezia

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025