Categorie: Bomba

Liberi sognatori: la nuova mini-serie Mediset che racconta l’Italia degli anni ’70 e ‘80

Taodue produce per Mediaset Liberi Sognatori, una serie di 4 mini film incentrati sulla vita di altrettanti grandi personaggi italiani degli anni ’70  e ’80 come Libero Grassi, Mario Farnese, Renata Forte ed Emanuela Loi.

Nella prossima stagione televisiva la fiction di Mediaset punta alla qualità, e tra gli appuntamenti che scalderanno le fredde serate d’autunno spicca la nuova serie tv prodotta da Taodue, Liberi sognatori. Lo show è composto da 4 mini-film che racconteranno la storia di alcuni dei personaggi che, con il loro impegno civile, hanno segnato l’Italia ovvero Libero Grassi, Mario Farnese, Renata Forte ed Emanuela Loi.

In questi quattro appuntamenti il pubblico potrà ripercorrere uno spaccato dell’Italia degli anni ’70 e ’80, decenni che nel bene e nel male sono stati fondamentali per nostro paese. Lo stesso produttore del progetto, Pietro Valsecchi ha spiegato che questa produzione “si inserisce nel lungo curriculum di impegno civile di Taodue, da sempre orientata alla divulgazione di storie esemplari, legate alla lotta contro le mafie. In oltre vent’anni di attività abbiamo raccontato figure eroiche della nostra storia recente, come Giorgio Ambrosoli, Paolo Borsellino, Aldo Moro, i caduti di Nassiriya, Marco Magi, Massimo D’Antona e tanti altri”.

In particolare, Liberi sognatori vuole essere anche un modo per parlare ai giovani che non conoscono le pagine più buie e terribili della nostra storia attraverso personaggi che devono divenire icone ed esempi anche per le nuove generazioni. Per la realizzazione di ognuno dei quattro episodi della serie è stato fondamentale l’aiuto dei familiari dei protagonisti. Nel cast di Liberi sognatori spiccano volti ben noti della fiction e del cinema italiano quali Marco Bocci, Greta Scarano, Riccardo Scamarcio, Giorgio Tirabassi e Cristiana Capotondi.

Photo Credits: Mediaset

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025