Personaggi

Franca Valeri, i primi 97 anni di un’icona tutta italiana [VIDEO]

Nata il 31 luglio del 1920, Franca Valeri compie oggi 97 anni. Attrice e sceneggiatrice di grande ironia e intelligenza, Franca[ Maria Norsa (questo il vero nome della Valeri) si è appassionata di teatro fin da quando era piccolissima e nel 1947 ha esordito con il personaggio di Lea Lebowitz, una ebrea innamorata del rabbino, in un lavoro teatrale per poi entrare a far parte della compagnia del Teatro dei Gobbi, dove andrà in scena per la prima volta nel 1949.

Gli anni ’50 segnano per la Valeri il suo passaggio al grande schermo grazie a Federico Fellini che l’ha voluta in Le Luci del Varietà, mentre negli anni ’60 le si aprono davanti le porte della televisione con programmi come Studio 1 e i primi sceneggiati Rai.

Autrice anche di libri oltre che sceneggiatrici la Valeri ha fatto parte dell’immenso mondo dello spettacolo lasciando un impronta importante in tutti gli ambiti. In una recente intervista rilasciata al Il Giornale OFF, la Valeri ha ammesso: “credo di essere nata con il gene dell’attrice. Già da piccolissima mi dilettavo a recitare seduta sul tappeto di casa. I miei genitori intercettarono subito che ero un’esibizionista. Da mia madre ho preso la comicità estrema, da mio padre l’ironia un po’ spietata”.

E, per quanto riguarda il suo rapporto con i social l’attrice non stima affatto quello che rappresntano e, anzi, rimpiange la disrezione: “pare che la gente inquadri ogni attimo della propria vita: matrimoni, gravidanze e piatti di lasagne. Io non ho neppure il computer. La vita è ormai senza mistero, senza discrezione. Questi strumenti dovrebbero essere usati con intelligenza, non per stupidaggini. Che invenzione strana…”.

Nonostante la sua età Franca Valeri ancora lavora e trascorre le sue giornate a scrivere “e quando c’è da onorare il teatro salgo su un treno e torno sul palcoscenico. Senza paura”.

Photo e Video Credits: Facebook, YouTube

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025