Coming Soon

Sirene – La Serie: Rai 1 presenta la prima fiction fantasy prodotta in Italia

Uno degli eventi televisivi della prossima stagione televisiva della Rai sarà Sirene – La Serie, prima fiction italiana fantasy che vedrà tra i protagonisti Luca Argentero.

A novembre prossimo esordirà su Rai 1 la prima fiction fantasy Made in Italy, Sirene – La Serie. Lo show è un progetto targato Rai Fiction e Beta film, creato da Ivan Cotroneo, già ideatore di molti titoli di successo come Tutti pazzi per amore e Una mamma imperfetta e vedrà tra i protagonisti Argentero, Ornella Muti, Valentina Bellè, Denise Tantucci, Massimiliano Gallo, Maria Pia Calzone, Monica Nappo e Michele Morrone.

Sirene – La Serie è composta da 12 episodi da 50 minuti l’uno ambientati nel suggestivo Golfo di Napoli. La regia è stata affidata a Davide Marengo, che ha già diretto Il Commissario Manara. La trama di questo innovativo prodotto Rai vedrà, come suggerisce il titolo, alcune sirene che dell’ultimo tritone. Le mitologiche creature inizialmente tenteranno di incantare gli uomini con il loro canto. Uomini e sirene, quindi, uniranno la terra e il mare e daranno vita a una serie di relazioni interessanti.

Lo stesso Cotroneo ha anticipato in una recente dichiarazione “le sirene protagoniste ci fanno vedere il nostro mondo per la prima volta: ciascuna porta con sé un diverso tema, come amicizia, discriminazione, pregiudizi, bullismo” e si è detto entusiasta per il fatto che la location della prima fiction fantasy italiana sia la sua Napoli: “da napoletano sono ovviamente molto contento che con Sirene venga fuori un’immagine della mia città che dia conto della sua complessità. Napoli è tante città diverse: le Sirene scoprono l’opera entrano al San Carlo, si avvicinano all’arte del Seicento visitando il Museo di Capodimonte, abbiamo raccontato le bellezze di questa città e di questa Regione. Penso che città articolate come Napoli debbano avere tante forme di racconto e sono contento di aver partecipato con questa nuova serie”.

Photo Credits: Rai 1, Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025