Personaggi

Giffoni Film Fest 2017, Giovanni Veronesi: “cosa sogno? Di rivedere i miei genitori e fare un altro film con Francesco Nuti”

Il regista Giovanni Veronesi è stato ospite della sesta giornata del Giffoni Film Fest 2017 e ha raccontato del suo nuovo film “un family drama con effetti speciali” e dei suoi sogni nel cassetto.

Giovanni Veronesi, ospite della sesta giornata della 47esima edizione, ha approfittato della sua partecipazione al Festival per annunciare il suo prossimo film: “Sarà pieno di effetti speciali, una cosa completamente diversa da quello che ho fatto finora” rivela il regista e sceneggiatore alle prese con quello che definisce “un family classico”, ma eccezionale per le modalità di ripresa: “È la storia di un gorilla realmente esistito, nato in cattività e vissuto una ventina di anni fa qui in Europa: fu strappato alla sua famiglia ‘umana’ per essere riportato in Africa e reinserito nel suo habitat. Per me sarà un’esperienza straordinaria perché non avrò mai il mio protagonista in scena. Negli USA produzioni del genere sono ormai obsolete, ma non da noi” e non a caso il film, ancora senza titolo, è frutto di una coproduzione europea. “Il fatto che abbiano scelto me mi riempie d’orgoglio e di passione: questo mestiere ti permette di imparare cose nuove anche a 53 anni”. Al momento Veronesi sta lavorando al concept design del gorilla con gli specialisti che hanno realizzato Vita di Pi, di Ang Lee, vincitore di quattro Premi Oscar, tra cui quello per i Migliori effetti speciali.

In qualche modo questo nuovo film sarà per lui una magia, anche se, ha confessato, se avesse una bacchetta vorrebbe rivedere i suoi genitori: “Mi basterebbero dieci minuti. Sono morti dieci anni fa, ma non sono riuscito a elaborare il lutto. Mi mancano tanto”. E, a proposito di genitori, ha denunciato le responsabilità della sua generazione verso i ragazzi di oggi: “Abbiamo sbagliato, non abbiamo fatto altro che lamentarci della società, della politica, delle condizioni di vita: abbiamo insegnato ai nostri figli che il lavoro è solo stipendio, segando loro i sogni. Distruggere i loro sogni vuol dire distruggere la loro vita. Ai ragazzi bisogna far capire che non sono degli sfigati costretti a emigrare, ma che gli italiani sono un popolo speciale, che porta con sé la tradizione di Dante, la bellezza di Venezia. Da tre anni raccolgo le voci dei ragazzi che vanno all’estero nel mio programma radiofonico su Rai Radio2 e mi sembrava uno spreco che un regista che ha sempre avuto, per fortuna, la libertà di parlare di quel che vuole non se ne occupasse”.

Tra i suoi ‘sogni’ quello di tornare a lavorare con Francesco Nuti: “Sta vivendo una vita diversa dalla nostra: io continuo ad andarlo a trovare sperando in un miracolo. Quando vedo il suo sorriso, ironico e affettuoso come sempre, ho la sensazione che mi stia prendendo in giro e che presto torneremo a fare film insieme, come un tempo. Sono anni che aspetto, ma ancora non è accaduto”.

Photo Credits: Giffoni Film Fest

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025