Personaggi

Martin Landau: morto l’attore Premio Oscar

Martin Landau è morto lo scorso 15 luglio, l’attore – Premio Oscar come non protagonista maschile di Ed Wood –  lascia due figlie e una vita pieni di alti e bassi.

 Martin Landau, l’attore e produttore americano aveva 89 anni ed è morto lo scorso 15 luglio dopo aver vinto, nel 1994, un Premio Oscar per l’interpretazione di Bela Lugosi in Ed Wood come attore non protagonista. Landau è deceduto in seguito a complicazioni improvvise durante un ricovero in un ospedale di Los Angeles ed era noto soprattutto per essere stato John Koenig, il capitano della della base lunare Alpha nella serie italo-britannica Spazio 1999, e nelle prime tre stagioni di Missione Impossibile.

Martin Landau, nato a New York il  20 giugno 1928, è stato attore, produttore cinematografico e illustratore è creciuto a Brooklyn e nato da genitori immigrati austriaci di origine ebraica, Morris e Selma.

Già a 17 anni la sua velleità artistica come fumettista e illustratore lo portò a lavorare per il New York Daily News mentre il debutto sulle scene è avvenuto all’età di 23 anni, nel 1951, con Detective Story in un teatro del Maine.

Nel 1955 entra all’Actors Studio, la prestigiosa scuola di recitazione di Lee Strasberg, insieme Steve McQueen. Tra le sue prime apparizioni cinematografiche Landau vanta quella nel cast di Intrigo internazionale (1959) di Alfred Hitchcock.

Nel 57′, Landau sposa l’attrice Barbara Bain – dalla quale divorzia nel 1993 – sua compagna di set nel telefilm Mission: Impossible (dal 1966 al 1969) e nella serie di fantascienza Spazio 1999 (dal 1974 al 1977).

Dopo anni di buio, Landau torna in pista a sessanta anni, nel 1988, è a fianco di Jeff Bridges in Tucker – Un uomo e il suo sogno di Francis Ford Coppola per il quale riceve  la nomination agli Oscar e vince un Golden Globe. L’anno dopo lo chiama Woody Allen per Crimini e misfatti (1989).

Landau era padre di due figlie: Susan e Juliet. Nel 1995 vince l’Oscar come attore non protagonista per la sua interpretazione in Ed Wood pellicola diretta di Tim Burton.

Photo Credits: Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025