Eventi

Giffoni 2017: Julianne Moore ospite d’onore del 16 luglio

Julianne Moore arriva al Giffoni Film Festival: una delle attrici più acclamate di Hollywood incontrerà, il 16 luglio, la giovane giuria internazionale della 47esima edizione del Festival (14 al 22 luglio 2017) e ritirerà il prestigioso Premio “François Truffaut”. 

Musa di registi iconici come Robert Altman, Steven Spielberg, Joel ed Ethan Coen, Paul Thomas Anderson, Gus Van Sant e Todd Haynes, il 16 luglio prossimo nell’ambito della 47esima edizione del Giffoni Film Fes tJulianne Moore ripercorrerà con i giffoners – ragazzi curiosi e impazienti di rivolgere alla diva le loro domande e curiosità – le varie tappe della sua folgorante carriera: dai primi passi sui palcoscenici di off Broadway al premio  Oscar e il Golden Globe conquistati nel 2015 come migliore attrice protagonista per il film drammatico Still Alice di Richard Glatzer e Wash Westmoreland, in cui incarna la linguista malata di Alzheimer Alice Howland.

L’attrice ha ricevuto altre quattro volte nomination per l’Academy Award per le sue interpretazioni in Lontano dal Paradiso (2002), The Hours (2002), Fine di una storia (1999) e Boogie Nights (1997) e ha conquistato anche due Golden Globes: uno per il film per la televisione Game Changes (2013) in cui interpreta la politica Sarah Palin e con cui ha vinto anche un Primetime Emmy Award, ed uno “special ensemble award” per America Oggi (1994).

Protagonista di memorabili performance, l’attrice è conosciuta nel mondo per i tanti diversi ruoli con cui si è cimentata, in successi planetari come in film indipendenti, storie drammatiche di attualità e commedie sentimentali: da Hunger Games: Il canto della rivolta -Parte 1 & 2 (rispettivamente 2014 e 2015) a Il Piano di Maggie – A Cosa Servono gli uomini (2015), da Maps to the Stars (2014) a Don Jon (2013), Carrie – Lo sguardo di Satana (2013), Crazy, Stupid, Love. (2011), I ragazzi stanno bene (2010); A Single Man (2009); Blindness-Cecità (2008); I figli degli uomini (2006); Hannibal (2001); Magnolia (1999); Psycho (1998); Il Grande Lebowski (1998), Il mondo perduto  – Jurassic Park (1997), e tanti altri.

Credits: Ufficio Stampa Giffoni

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025