Personaggi

Carrie Fisher: svelate le cause della morte

Dopo sei mesi dalla sua morte, sono state finalmente svelate le cause del decesso di Carrie Fisher.

Carrie Fisher è purtroppo morta lo scorso 27 dicembre e, a 6 mesi dal suo decesso, i medici legali della polizia di Los Angeles hanno svelato il motivo del suo decesso. Secondo i coroner, infatti, l’attrice indimenticabile interprete dalla Principessa Leia di Star Wars ha perso la vita a causa di una combinazione di fattori. Carrie era affetta da una Sindrome delle apnee nel sonno, da arteriosclerosi e l’uso di medicinali nel suo caso è stato fatale. La modalità del decesso invece rimane ignota.

Billie Lourd, figlia dell’attrice, ha rilasciato una dichiarazione in seguito alla diramazione delle cause della morte della madre. La giovane donna, anch’essa attrice, ha infatti asserito attraverso un comunicato stampa: “Mia madre ha combattuto contro la dipendenza dalle droghe e la malattia mentale per tutta la vita e alla fine ci è morta. HA ha sempre parlato apertamente del marchio sociale che circonda queste malattie. Parlava della vergogna che tormenta le persone e le loro famiglie quando devono affrontare queste patologie. So che mia mamma voleva che la sua morte incoraggiasse le persone ad aprirsi, a sfogarsi in merito alle proprie battaglie personali. Chiedere aiuto, combattete affinché siano stanziati fondi governativi per programmi dedicati alla malattia mentale. La vergogna e lo stigma sociale sono nemici del progresso verso le soluzioni e, alla fine, una cura. Ti voglio bene Momby”.

Oltre alla Lourd anche il fratello di Carrie Fisher, Todd, ha voluto dire la sua sottolineando che i medicinali prescritti alla donna e i suoi medici curanti non sono stati i veri colpevoli: “se volete sapere cosa  è stato ad ucciderla , sommate tutto quanto. I medici hanno fatto del loro meglio per curare una malattia mentale, non possiamo incolparli. Senza le medicine, probabilmente se ne sarebbe andata molto prima”.

Photo Credist: LucasFilm

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025