Categorie: Bomba

Netflix, amara sorpresa: limita il download di film e serie tv

La decisione di Netflix di offrire ai suoi utenti la possibilità di scaricare offline film e serie tv del suo catalogo per poterli vedere anche in assenza di connessione era stata accolta come una rivoluzione storica. Ora la sorpresa: l’azienda limita il numero di download di un singolo contenuto da parte dell’utente. Ecco come funziona il sistema…

Amara sorpresa per gli utenti di Netflix, che avevano esultato alcuni mesi fa alla notizia della decisione dell’azienda di offrire la possibilità ai suoi utenti di scaricare film e serie tv del suo catalogo per poterli vedere anche in assenza di connessione: la piattaforma, infatti, limita il numero di download di un singolo contenuto da parte dell’utente.

Ogni volta che un utente riscarica il medesimo film o la stessa puntata di una serie tv (il contenuto ha una scadenza entro la quale può essere visionato offline, poi dovrà essere nuovamente scaricato per poter essere visto), un contatore invisibile aumenta fino a quando l’applicazione informerà l’utente che gli resta solamente un’ulteriore possibilità di download entro un certo periodo (in genere un anno dalla data del primo download). Raggiunto il limite (secondo le testimonianze degli utenti che hanno ricevuto l’avviso, il numero di download ‘in serie’ consentiti oscilla tra 4 e 5), il film o la puntata della serie tv non potranno più essere scaricate fino al nuovo via libera.

Il limite di download entro un determinato periodo di tempo potrebbe non essere, però, una decisione presa su iniziativa di Netflix: a limitare il numero di volte in cui è consentito scaricare i contenuti del catalogo potrebbe essere stato proprio chi detiene i diritti di tali contenuti. Intanto, però, sui social network monta la protesta per la mancanza di chiarezza di Netflix, che rende consapevoli gli utenti dell’esistenza di questo limite solo a ridosso dello stop.

Photo credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025