Dopo i due film di Robert Rodriguez è in produzione anche una serie tv tratta dalla graphic novel di Frank Miller, Sin City.
Nel 2005 Robert Rodriguez, Frank Miller e Quentin Tarantino (in veste di special guest director) hanno portato sul grande schermo una trasposizione dell’omonima graphic novel di Miller, Sin City.
Il successo della pellicola, che è costata 40 milioni di dollari e ne ha incassati 160 milioni in tutto il mondo, ha anche avuto un sequel/prequel, diretto stavolta “solo” da Rodriguez e Miller, che è approdato nelle sale nel 2014, Sin City – Una donna per cui uccidere.
Dopo il grande successo dei due lungometraggi cinematografici della “strana coppia” Miller Rodriguez la The Weinstein Company ha deciso di produrre un reboot telvisivo della graphic novel, in collaborazione con la Dimension.
La sceneggiatura di quello che ha già tutte le carte in regole per essere un nuovo grande successo della serialità sarà firmata da Glen Mazzara già noto per essere tra le penne di The Walking Dead, serie tv ormai cult e anch’essa frutto du una libera trasposizione di un’omonima opera a fumetti.
Nello show, in questo momento in pre-produzione, è stato annunciato che verranno introdotti nuovi personaggi diversi da quelli già conosciuti nei due lungometraggi, e inoltre è stato reso noto che la regia del pilot della serie basata sull’opera di Miller Sin City è stata affidata a Len Wiseman, autore del franchise Underworld.
Photo Credits: Lucky Red
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…