Categorie: Primo Piano

Baywatch: il cine revival della serie anni ’90 in USA è flop

Il film reboot du Baywatch ha incassato pochissimo oltreaoceano… che sia la fine dell’era dei revival? In Italia uscirà solo domani, 1 giugno, ma in America il reboot cinematografico di Baywatch diretto da Seth Gordon sembra destinato ad essere un vero e proprio flop. La pellicola, che vede nel cast, tra gli altri, Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Priyanka Chopra, Hannibal Buress ha infatti portato a casa nel primo weekend di programmazione solo 22 milioni dopo esserne costato 70.

Secondo Variety la critica negativa ha molto penalizzato il film anche se gli stessi attori lo difendono a spada tratta. Dwayne Johnson, in particolare, attraverso un cinguettio al vetriolo su Twitter ha risposto a un giornalista che sottolineava gli scarni incassi della pellicola scrivendo: “chi ti ha insegnato a fare i conti? il 35-45% del nostro budget nel solo nostro Paese (Usa) è un risultato eccellente. Usciremo nel resto del mondo solo la settimana prossima”.

Che The Rock abbia torto o ragione lo scopriremo grazie al box office della prossima settimana quando capiremo con più precisione se davvero le stroncature della stampa ancora possono qualcosa su film tanto attesi come questo. Sta di fatto che se il botteghino degli altri paesi dovesse confermare la tendenza americana potremmo trovarci davanti alla fine dell’era dei reboot… o forse no.

Intanto vi ricordiamo che Baywatch è la più o meno esatta trasposizione dell’omonima serie televisiva con David Hasselhoff e Pamela Anderson (annunciati i due camei). Nel film Dwayne Johnson è Mitch Buchannon (Dwayne Johnson), e sarà impegnato ad addestrare le giovani reclute, tra cui il nuotatore medagliato Matt Brody (Zac Efron) e la razionale Summer Quinn (Alexandra Daddario). Gli aspiranti bagnini avranno a che fare con una lunga serie di folli indagini e nel salvataggio più difficoltoso e importante della loro carriera.


Photo Credits: Universal Pictures

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025