Categorie: Eventi Festival di Cannes Primo Piano

Festival di Cannes: la migliore attrice per Un Certain Regard è Jasmine Trinca

Jasmine Trinca vince come migliore attrice nella sezione Un Certain Regard e Eva Green con Emmanuelle Seigner incantano la croisette nell’ultimo giorno di Cannes 70.

Dopo l’Europe Cinemas Label Award andato al lungometraggio A Ciambra di Jonas Carpignano, l’Italia viene premiata anche nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2017. Jasmine Trinca, infatti, ha vinto come miglior attrice per il ruolo di Fortunata nell’omonimo film di Sergio Castellitto scritto da Margaret Mazzantini. Per quanto riguarda invece gli altri premi annunciati in questo undicesimo e penultimo giorno di Festival, sempre per quanto riguarda Un Certain Regard, quello come miglior film è andato a A Man of Integrity del regista iraniano Mohammad Rasoulof,  la giuria ha voluto rendere invece onore al messicano Michel Franco per Las Hijas de Abril,e come miglior regista è stato designato l’americano Taylor Sheridan per Wind River  e inifine il premio Un certain regard “per la poesia” è andato a Mathieu Amalric per Barbara.

Per sapere, invece, chi sarà il vincitore del concorso ufficiale della kermesse bisognerà aspettare la serata di domani sera, 28 maggio, ma intanto oggi è stato presentato l’ultimo film in lizza, You Were Never Really Here. Il film è tratto da un romanzo di Jonathan Ames e, per la regia di Lynne Ramsay, vede un intenso Joaquin Phoenix vestire i panni di un veterano di guerra impegnato nella lotta contro il traffico sessuale che tenta il tutto e per tutto per salvare una ragazzina dalla prostituzione ma finirà finendo però per dare il via a una pericolosa spirale di violenza.

Nonostante l’ottima chiusura del concorso, il film più interessante dell’ultima giornata di Cannes 2017 è stato quello non in gara di Roman Polanski, D’Après une Histoire Vraie. La pellicola è un thriller che traspone il romanzo di Delphine de Vigan in cui una scrittrice viene convinta dalla sua ghost writer a scrivere un libro estremamente intimo. Protagoniste della pellicola sono la signora Polanski, Emmanuelle Seigner, nel ruolo della letterata e Eva Green, in quello della ghost writer. Le due attrici sul red carpet hanno fatto scalpore scambiandosi teneri baci sulle labbra chiudendo, letteralmente, in bellezza questa 40esima edizione del Festival.

primo

Photo Credits: Festival di Cannes

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025