Categorie: Ultimissime

Pedro Almodovar non dirigerà nessuna serie tv per Netflix, arriva la smentita ufficiale

La voce circolata tra noti siti d’intrattenimento è stata smentita: Almodovar non passerà al  lato oscuro di Netflix.

L’unica polemica che ha reso frizzante questa 70esima edizione del Festival di Cannes è stata quella inerente ai film targati Netflix in concorso che, a detta della stessa kermesse, il prossimo anno saranno banditi dal palmares.

Pedro Almodovar, Presidente di Giuria, è stato il primo a schierarsi contro la piattaforma on demand durante la cerimonia d’apertura della kermesse. Il regista di Tutto su Mia Madre è infatti asserito: “Sarebbe un paradosso una Palma d’oro ad un film non destinato alla sala. Le piattaforme digitali in sé sono principio giusto e positivo ma questo non dovrebbe sostituire la forma esistente come la sala cinematografica e non dovrebbe alterare le abitudini degli spettatori. Per me la soluzione è semplice: le nuove piattaforme devono accettare le regole attuali del gioco, l’unica strada per sopravvivere. Credo fermamente che almeno la prima volta che qualcuno vede un film sia necessario che lo schermo sul quale lo vede non sia più piccolo della propria sedia. Sono convinto che noi spettatori dobbiamo essere più piccoli per entrare nell’immagine e nella storia”.

Ed è proprio in virtù di queste parole che è sembrata molto strana la notizia che alcuni noti siti d’intrattenimento hanno riporto oggi, 26 maggio, secondo la quale proprio Almodovar sarebbe stato in procinto di dirigere una serie targata Netflix. A smentire la bufala è stata infatti nel giro di una manciata di ore la stessa casa di produzione di Pedro Almodóvar, El Deseo, che in un comunicato stampa ufficiale ha negato in toto l’esistenza di un accordo tra il cineasta spagnolo e Netflix stessa, nonostante il cineasta al sito IndieWire aveva chiarito le parole dette alla conferenza stampa di apertura di Cannes 70, sottolineando che i film targati Netflix non sarebbero stati discriminati dalla giuria“Né io né nessun membro della giuria faremo alcuna distinzione tra i due film di Netflix e il resto delle pellicole in competizione. Siamo qui per giudicare artisticamente i 19 film che il festival ha selezionato. L’abbiamo già detto ma voglio che sia chiaro”.

 

Photo Credits: Festival di Cannes

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025