Ci sono serie tv che hanno fatto il “salto” sul grande schermo senza per questo fare brutta figura o deludere i loro fan. La “videomaker” e “youtuber” Violetta Rocks, appassionata di cinema e Tv, da sabato 3 giugno alle 21.15 presenta su Studio Universal “Dalla Tv al Cinema”, una rassegna di film tratti da telefilm di grande successo.
Si inizia il 3 giugno con “Charlie’s Angels”, un film tratto dall’omonimo telefilm interpretato originariamente dalle splendide Farrah Fawcett, Kate Jackson, Jacklyn Smith e Cheryl Ladd. La produzione di Aaron Spelling è diventata per molti un “cult” quindi portare la storia delle tre investigatrici sul grande schermo poteva essere un rischio. Invece la pellicola con Cameron Diaz, Lucy Liu e Drew Barrymore è piaciuta a tutti tanto che ne è stato girato anche un secondo capitolo “cinematografico”: “Charlie’Angels più che mai”.
Sabato 10 giugno, sempre alle 21.15, è la volta di “La famiglia Addams”, telefilm dalle atmosfere gotiche, inventato da Charles Addams, che tanto è piaciuto a grandi e bambini e ha proposto personaggi intramontabili. Come dimenticare la piccola Mercoledì, il padre Gomez, la divina Morticia, lo zio Fester, persino il maggiordomo Lurch, cugino Itt e Mano? Non solo la serie tv ispirata a questo strambo nucleo familiare ma anche cartoni animati, videogames, merchandising. La versione cinematografica di Barry Sonnenfeld vede un cast d’eccezione: Anjelica Houston, Raul Julià, Christopher Lloyd, Cristina Ricci.
Come dimenticare la dolce Samantha, sposata al pubblicitario Darren, che in realtà è una strega con madre ancora più strega di lei? Sabato 17 giugno è la volta di “Vita da Strega”, lungometraggio tratto dalla serie tv girata tra la fine degli anni sessanta e l’inizio dei settanta. Ne erano protagonisti Elizabeth Montgomery, Dick York e Agnes Moorhead. Sul grande schermo le loro avventure sono state portate da Nicole Kidman nei panni di Samantha, Will Ferrell in quelli di suo marito e la divina Shirley McLaine nelle vesti stregonesche della terribile mamma di lei.
Chi non ha mai provato, almeno una volta, a entrare in macchina dai finestrini come facevano i mitici fratelli Duke di “Hazzard”? E come dimenticare le lunghissime gambe della cuginetta Daisy, magnificamente “scoperte” da un paio di hot pants da urlo? Sabato 24 giugno è dedicato alla trasposizione cinematografica di Jay Chandrasekhar con Johnny Knoxville, Seann William Scotto e Jessica Simpson, che in quanto a “lato B” non è seconda a nessuna.
Photo Credits: Ufficio Stampa Studio Universal
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…