Categorie: Serie Tv e Fiction TV Ultimissime

Claudia Mori contro Rai Fiction: “Così mi hanno umiliata”

L’attrice Claudia Mori ha raccontato la sua “esperienza umiliante e discriminante” in Rai. Ecco cos’è successo alla moglie di Adriano Celentano. Intanto risponde anche la direttrice della Fiction Tinny Andreatta.

Una polemica che andrebbe avanti da diversi anni e che coinvolgere in particolar modo Rai Fiction. A raccontare quanto accaduto l’attrice Claudia Mori, avvilita dal comparto dedicato alle produzioni tv del Servizio pubblico. A quanto pare la moglie di Adriano Celentano aveva proposto un progetto tv alla Rai dedicato alla lotta contro il gioco d’azzardo. Un progetto evidentemente di pubblica utilità, in cui Claudia Mori credeva molto. “Una prima lunga serie di sei puntate sull’azzardo – ha scritto al Corriere della sera l’attrice -, Una vita in gioco, tra l’altro propostami da Del Noce e da me accolta con grande interesse per i risvolti socialmente interessanti e sulla quale avevo fatto già scrivere un soggetto dallo sceneggiatore Andrea Purgatori, presentato e accettato anche da Del Noce”. Ma come mai non è stato ai realizzato? Ecco i particolari raccontati dall’attrice.

Il progetto era stato già proposto nel 2010 e in una lettera al Corriere della Sera la Mori aveva scritto: “Non posso più tacere la mia esperienza umiliante e discriminante che sto vivendo in Rai (…) La mia società (Ciao ragazzi, ndr), nei suoi nove anni di vita, ha prodotto soltanto 4 fiction ovvero 4 miniserie, una ogni due anni. Altri produttori (…) ne producono quasi altrettante, ma all’anno”. Il motivo di rifiuti della Rai? Claudia Mori avrebbe un’idea precisa a partire dagli “screzi” tra Adriano Celentano e la Rai: “praticamente dopo Rockpolitik non gli hanno fatto fare più niente di importante”. E non solo: “l’ostracismo alla Ciao Ragazzi e soprattutto il fatto che l’azzardo dà fastidio. Me l’han detto in faccia: “Non interessa”. Ma come, non interessa un tema così? Possibile?”. Gelida la risposta della direttrice Rai Fiction Tinny Andreatta: “Per realizzare una fiction, o un film, non basta il tema: occorre una storia che funzioni. E a nostro avviso , in questo caso tale storia non c’è”.
Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025