Categorie: Ultimissime

Rendez-Vous, Nuovo Cinema Francese, fino al 9 aprile a Roma

 Settima edizione per la kermesse cinematografica dedicata alle pellicole d’Oltralpe. Un viaggio attraverso le storie e i volti del cinema francese contemporaneo che da Roma toccherà Napoli, Palermo, Bologna, Torino, Firenze e Milano con focus e artisti. Un’iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia la cui direzione artistica è stata affidata a Vanessa Tonini. Durante questi cinque giorni capitolini verranno proiettati 35 titoli e proposti 6 focus, incontri speciali e anteprime.

Ogni anno è più ricca, più varia, più apprezzata dagli amanti del nuovo cinema contemporaneo d’Oltralpe. Rendez-Vous, Nuovo Cinema Francese, kermesse cinematografica di altissimo livello, sarà a Roma fino al 9 aprile per poi toccare, entro il 7 maggio, altre cinque grandi città italiane. Nella capitale le sedi che ospitano la manifestazione sono quattro: il Cinema Fiamma, dove in è in programma la sezione “Anteprime e novità”, dove arriveranno numerosi artisti come Diane Kruger, a cui è stato dedicato un Focus e che qui incontrerà il suo pubblico. L’institut Francais Centre Saint-Louis invece ospiterà “Grandir!”, la sezione che esplora i temi dell’adolescenza e della famiglia: qui si svolgerà l’incontro con un’altra grande protagonista, Clotilde Courau. L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici accoglierà la “carte blanche” dedicata al regista e attore Louis Garrel con una trilogia presentata da lui stesso. Alla Casa del Cinema infine si darà ampio spazio al dibattito con gli “incontro professionali”.

Dopo Roma ecco le date del Rendez-Vous nel resto d’Italia: dal 4 al 7 aprile a Napoli con il Focus Clotilde Courau in presenza dell’attrice. A Firenze invece doppio appuntamento: il 6 aprile verrà proiettato il film “Sage Femme/Quello che so di lei”, in presenza del regista Martin Provost al Cinema Spazio Uno mentre l’11 aprile sarà la volta dell’anteprima di “Victoria” di Justine Trite. L’Istitut Francais di Palermo ospiterà dal 7 al 9 aprile presso il cinema Vittorio De Seta il “Focus Mia Hansen-Love”. A Bologna dal 7 al 14 aprile il cinema Lumiere della Cineteca si svolgerà un ricco programma: un Focus dedicato a Rebecca Zlotowski, tante anteprime, un incontro con Martin Provost. Lo stesso Provost sarà a Torino, presso il Cinema Massimo, dall’8 al 12 aprile. La kermesse terminerà a Milano con il Premio Reset consegnato nell’ambito dei Festival dei Diritti Umani, alla Triennale, il 4 maggio.

Questa settima edizione di Rendez-Vous, Nuovo Cinema Francese è stata presentata come una manifestazione tutta al femminile, con i riflettori puntati sul cinema delle donne: orgoglioso, personale, sofisticato. Non solo davanti alla presa ma anche dietro. Questa massiccia presenza delle donne nella programmazione e nella delegazione degli artisti invitati al festival, è lo specchio di un importante dato della società francese: lo ha evidenziato uno studio recente del Cnc secondo cui il 22% dei film usciti nelle sale tra il 2011 e il 2015 è stato realizzato o co-realizzato da donne.  Il numero delle registe in dieci anni è aumentato del 71% mentre sono più di 567 i film prodotto. E’ sempre vero che la remunerazione per loro e il budget destinato ai loro film è ancora inferiore a quello dei colleghi uomini ma il divario tende a diminuire.

Per consultare il programma completo cliccare sul sito http://www.ifcsl.com/it.

Photo Credits: Rendez-Vous Press Office, Reggi & Spizzichino Communication

 

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025