Categorie: Ultimissime

Paolo Villaggio, la denuncia shock della figlia: “Il cinema lo ha abbandonato” [FOTO]

Paolo Villaggio, fra gli attori più conosciuti del cinema italiano ha oggi 84 anni, ma l’ultimo film risale al 2012. Oggi dalla figlia la denuncia shock: “Mio padre è stato abbandonato”.

Uno tra i volti più conosciuti del cinema italiano, lui che ha creato il mito del ragionier Ugo Fantozzi, realizzando quella che ad oggi è la serie cinematografica italiana più longeva con ben 10 titoli. Lui che di premi ne ha vinti eccome, Leone d’Oro alla carriera alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 1992, Pardo d’onore alla carriera al Festival di Locarno nel 2000 e David di Donatello alla carriera nel 2009. Paolo Villaggio ha dato tanto alla commedia all’italiana, in un periodo in cui la commedia era un genere del nostro cinema. Però sembra che il cinema si sia dimenticato di lui.

A denunciare la cosa è la figlia Elisabetta Villaggio. È bastata una foto, uno scatto, un selfie, una semplice frase a far scoppiare la bufera sul web. Perché si è vero Paolo Villaggio manca dagli schermi da parecchio ormai, ma nessuno, nessuno lo ha dimenticato.  Ecco cos’ha scritto la figlia su Facebook: “Non starà al meglio, certo. Ma il cinema italiano lo ha abbandonato invece mio padre c’è”, con tanto di foto insieme. Il post è rimalzato sui social ottenento tantissimi like e conivisioni, sì perché nonostante l’attore non sia stato alla ribalta recentemente il pubblico italiano è affezionatissimo a lui e ai suoi personaggi.

Non si può dimenticare un mito. E chissà che questa grande manifestazione d’affetto possa servire per richiamare l’artista in qualche produzione. Dopo tutto del cinema di genere italiano non sono tantissimi gli attori che ancora si metterebbero in gioco, eppure il nostro cinema ha ancora bisogno di quei miti, che hanno reso ognuno mettendo dl suo la Settima arte italiana grande. Basti pensare in ultimo, all’attrice Claudia Cardinale, la cui immagine è diventata simbolo nei manifesti della 70esima edizione del Festival di Cannes.

Photo Credits Facebook/Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025