08/01/2014 Roma. Rai Fiction presentazione della nona serie Televisiva Don Matteo. Nella foto Terence Hill
Terence Hill oggi compie 78 anni ma l’indomabile attore non ha alcuna intenzione di fermarsi ed ha in cantiere tanti progetti. dal ritorno in tv nelle vesti di Don Matteo al nuovo film La chiamavano Maryam.
Classe, di ferro, 1939 Mario Girotti – al secolo Terence Hill – il 29 marzo compie 78 anni. Cresciuto tra Italia e Germania, l’attore ha esordito sul grande schermo negli anni ’50 quando dei suoi splendidi occhi azzurri si sono infatuati registi del calibro Luchino Visconti e Dino Risi. Dopo i primi anni di carriera trascorsi sui set di importanti opere cinematografiche, ma anche di amatissimi sceneggiati televisivi e musicarelli, è durante le riprese si Dio perdona… io no che Girotti ha avuto la vera svolta svolta della sua vita. È in quel periodo, infatti, che l’attore venne soprannominato Terence Hill ed è dietro le quinte del cult del ‘65 che ha incontrato la sua futura moglie ma, soprattutto, il suo collega e grande e indimenticabile amico Carlo Pedersoli meglio noto con il nome d’arte di Bud Spencer.
Dal 1957 al 1985 i due attori hanno dato vita a un sodalizio artistico che ha dato vita a ben 16, indimenticabili, pellicole. Grande professionista, Terence Hill durante i suoi tanti anni sulla cresta dell’onda è stato sempre capace di rinnovarsi, tanto che nell’ultimo decennio, dopo essere stato per tanto tempo un beniamino del grande schermo, è diventato un’icona della fiction italiana.
Complici grandi successi come Un Passo dal Cielo e Don Matteo, infatti, Terence Hill è riuscito a entrare nelle case degli italiani in punta di piedi per poi non uscirne più. Se quest’anno la sua avventura televisiva Un Passo dal Cielo si è definitivamente conclusa, l’attore non ha nessuno intenzione di abbandonare il ruolo di Don Matteo e infatti sarà protagonista anche dell’11ma stagione della fiction Rai le cui riprese inizieranno a maggio prossimo.
Ma se la tv è il suo nuovo luogo sicuro, in Terence Hill non è mai scemata la sua grande passione per il cinema del quale è tornato recentemente come regista, sceneggiatore e anche interprete di una pellicola dal titolo La chiamavano Maryam che a breve dovrebbe essere distribuita nella sale italiane.
Photo Credits: Agf
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…