Categorie: Ultimissime

Steven Spielberg in Italia per girare The Kidnapping of Edgardo Mortara

Secondo recenti notizie il noto regista americano Steven Spielberg verrà presto in Italia per girare il suo nuovo film The Kidnapping of Edgardo Mortara.

Chi è che non conosce Steven Spielberg? Il regista e produttore americano ha creato film indimenticabili passati nella storia del cinema come ET- l’extra terrestre, Hook-Capitan Uncino, Jurassic Park e tra i più recenti Lincoln e Il Ponte delle Spie. Molto presto sarà in Italia per girare il suo ultimo film che si intitolerà The Kidnapping of Edgardo Mortara.

Come location è stata scelta la bellissima Reggia di Caserta che servirà per ricreare le atmosfere del Vaticano. Il rapimento di Edgardo Mortara narra della vera storia di un bambino ebreo che venne battezzato dalla domestica in segreto dai suo genitori. Il bambino di 6 anni fu poi rapito nel 1856 perché il Vaticano voleva che tutti i battezzati ricevessero un’educazione cattolica. Il caso fu molto importante per l’epoca perché diventò parte della battaglia che c’era tra il Vaticano e le forze che volevano l’unificazione: Napoleone III in persona lottò per far tornare il bambino nella sua famiglia. Nel cast troviamo Mark Rylance, che dopo aver già fatto parte del Grande Gigante Gentile darà il volto in questo film a Pio IX, Oscar Isaac e Isaac Eshete, mentre per la colonna sonora il regista collaborerà ancora con John Williams. Anche se Spielberg ha scartato Bologna, dove il bambino è nato, altri bellissimi luoghi italiani sono stati presi in considerazione come l’Umbria e altre località del centro Italia come Viterbo e la Tuscania.

Non è la prima volta che la Reggia di Caserta viene scelta come luogo per girare importanti film in costume: George Lucas girò infatti il primo e il secondo episodio di Star Wars e anche Ron Howard scelse questo luogo per girare alcune scene di Angeli e Demoni tratto dal libro bestseller di Dan Brown.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025