Categorie: Ultimissime

Festa della Donna: 5 film da vedere l’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, tanti sono i film che ci possono accompagnare in questo importante evento che serve a non dimenticare le violenze, le discriminazioni ma anche le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute dalla donna. 

Il primo film consigliato è Suffragette di Sarah Gavron con protagoniste Carey Mulligan, Meryl Streep e Helena Bonham Carter. Narra di Maud Watts una giovane lavandaia che durante una consegna di lavoro si ritrova al centro di una rivolta per il diritto al voto femminile. Incoraggiata da Violet Mille, la donna decide di unirsi al movimento delle suffragiste e alla lotta per ottenere il diritto di voto.

Il secondo film è invece Il Diritto di Contare di Theodore Melfi candidato ai premi Oscar 2017 per il miglior film, attrice non protagonista e sceneggiatura non originale. La storia narra delle tre matematiche afroamericane Dorothy Vaughan, Mary Jackson e Katherine Johnson e di come il loro ingegno portò allo sviluppo delle prime missioni della Nasa.

Terzo film da vedere in questo giorno è The Help di Tate Taylor ambientato negli anni ’60. Skeeter è una ragazza della buona società bianca che ha il sogno di diventare una scrittrice. Decide di intervistare le donne nere che hanno speso la loro vita lavorando nella servitù delle più importanti famiglie del sud come la governante Aibileen, con il disappunto anche degli esponenti della comunità nera locale. Skeeter ed Aibileen sono però fermamente decise a proseguire la loro collaborazione nonostante i problemi incontrati.

Il quarto è invece un film storico Elizabeth e il suo seguito Elizabeth – The Golden Age con protagonista Cate Blanchet. L’attrice interpreta il ruolo della regina Elisabetta I d’Inghilterra e mostra come in un’epoca in cui la donna non era ritenuta forte e alla pari dell’uomo, la regina anche se interiormente combattuta tra l’essere donna e monarca, riesca a diventare uno dei più grandi sovrani d’Inghilterra.

Il quinto e ultimo film è tratto dal romanzo di Luisa May Alcott, Piccole Donne, la storia delle quattro sorelle March ambientata durante la Guerra di Secessione Americana. Anche se povere e con problemi tipici dell’adolescenza, le sorelle crescono e diventano  ragazze responsabili e pronte a difendersi da qualsiasi vicissitudine che potrebbe accadere nella loro vita.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025