Categorie: Ultimissime

Rivoluzione Netflix: si potrà scegliere trama e finale delle serie tv

Netflix ha confermato di essere al lavoro su una nuova tecnologia in grado di garantire sempre più interattività, attraverso la possibilità data allo spettatore di scegliere trama e finale delle serie tv. Il presidente Reed Hastings ha dichiarato: “Una volta che hai l’interattività a disposizione, puoi provare qualunque cosa”.

Il finale di Breaking Bad non vi è piaciuto? Avreste preferito che Dexter prendesse un’altra decisione in un determinato snodo della sua storia? Bene, la rivoluzione tecnologica a cui sta lavorando Netflix fa proprio per voi! Una fonte interna ha confermato al ‘Daily Mail’ che la compagnia è al lavoro su una nuova tecnologia in grado di sviluppare l’interattività al fine di consentire allo spettatore di poter scegliere come debba proseguire o terminare il racconto della serie tv che si sta guardando.

Queste le parole riferite dalla fonte anonima: “Stiamo lavorando sulla divisione narrativa in modo da poter scegliere quello che si vuole vedere. Tutti i contenuti saranno a disposizione e le persone potranno procedere in modi differenti. Vedremo come funzionerà, è un esperimento. Capiremo se la cosa avrà successo o meno, per i creatori si tratta di un territorio nuovo. È piuttosto casuale, una storia potrebbe andare avanti in diversi incredibili e strani modi”.

Gli attori, quindi, girerebbero diverse scene e plot narrativi della stessa storia principale, lasciando la possibilità allo spettatore di poter scegliere lo sviluppo del racconto. Netflix effettuerà un test con alcuni show per bambini entro la fine dell’anno e, se l’esperimento dovesse rivelarsi vincente, estenderà il format agli show per i ‘grandi’. Non è ancora chiaro se la possibilità di scelta verrà applicata solo alle nuove serie tv oppure anche a quelle già stabilmente presenti nel catalogo Netflix. Bisognerà capire, inoltre, se la funzione varrà solo per gli snodi minori della storia oppure anche per alcuni passaggi cruciali delle serie tv. Il messaggio riferito dal presidente di Netflix Reed Hastings promette ‘bene’: “Una volta che hai l’interattività a disposizione, puoi provare qualunque cosa”.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025