Categorie: Ultimissime

Luca Marinelli sarà Fabrizio De André nel film Il Principe Libero

Sono partite a Genova le riprese del film su Fabrizio de André. Per interpretare il grande cantautore italiano è stato scelto l’attore Luca Marinelli. 

Luca Marinelli è uno degli attori italiani più bravi e premiati del momento: ha vinto il Premio Pasinetti per il miglior attore alla Mostra del cinema di Venezia per il film Non essere cattivo e il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per la sua interpretazione in Lo chiamavano Jeeg Robot. Non a caso è stato dunque scelto per interpretare il grande cantautore Fabrizio De André nel film che si intitola Il Principe Libero. Il titolo del film è stato scelto in riferimento alla citazione di Samuel Bellamy presente sulla seconda di copertina dell’album Le nuvole pubblicato nel 1990: “Io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare”. Per scegliere invece l’attore che interpreterà De André da giovane sono stati fatti dei provini dove hanno partecipato più di 150 bambini accompagnati dai genitori a Genova. Prodotto da BibiFilm per Rai 1 la storia ripercorrerà l’intera vita del cantautore e della sua carriera. La sceneggiatura è scritta da Francesca Serafini e Giordano Meacci,  autori di “Non essere cattivo” film in cui Marinelli aveva già recitato come protagonista.

Le riprese del biopic partono oggi nella città di Genova dove cast e troupe si sono riuniti creando anche qualche disagio al traffico per lasciare posto al set cinematografico. Martedì 7 marzo invece vi saranno delle deviazioni da corso Italia verso via Giordano Bruno dalle 12.30 alle 17 per consentire le riprese in zona Boccadasse. Dopo le riprese a Genova il set si sposterà in Sardegna, dove nel 1975 De André acquistò alcuni terreni.

Il film era stato già annunciato nel 2015 da Dori Ghezzi (ultima moglie del cantautore) durante la presentazione di un box set dedicato a De André e la sua uscita era prevista per il 2017, ma a causa di vari impedimenti la realizzazione del biopic è stata posticipata. Ora però con l’inizio delle riprese tutto è ormai sicuro: come regista è stato scelto Luca Facchini che nel 2001 ha invece girato un documentario dedicato a Fernanda Pivano, amica e collaboratrice storica di Fabrizio De André.

Photo Credits Facebook

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025