Categorie: Ultimissime

Morto Josciua Algeri protagonista del film Fiore candidato ai David di Donatello

Josciua Algeri era un ragazzo di soli 21 anni e purtroppo ha perso la vita a causa di un incidente stradale. Gli amanti del cinema lo riconoscono come il protagonista del film Fiore di Claudio Giovannesi.

Josciua Algeri era un giovane rapper e attore di 21 anni. Viveva con la sua compagna e con la loro bambina di un anno e mezzo a Pradalunga in provincia di Bergamo. Purtroppo sabato mattina ha perso la vita a causa dello scontro tra il suo scooter e un’auto Range Rover presso la zona della fiera di Bergamo. Chiamato subito il 118 non c’è stato più nulla da fare per lui: difficile è stato anche riconoscerlo da parte della Polizia locale di Bergamo in quanto il ragazzo non portava documenti con se.

Josciua era protagonista del film Fiore di Claudio Giovannesi presentato in concorso nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2016 e candidato ai David di Donatello 2017 in ben 6 categorie per miglior film, regista, sceneggiatura originale, produttore, attrice protagonista (Daphne Scoccia) e attore protagonista (Valerio Mastandrea). Josh (così si faceva chiamare) ha avuto nel passato problemi con la giustizia ed era stato portato ancora minorenne nel carcere di Beccaria, ma è stato proprio nel carcere minorile che ha scoperto tutto il suo talento. La musica, insieme al cinema e al teatro gli hanno dato nella vita una seconda opportunità: “Era un grande vero talento, l’ho conosciuto attraverso i suoi pezzi musicali, era preparato e con già qualche esperienza di teatro, con un futuro da professionista” ha dichiarato il regista Giovannessi, che ha scoperto il suo talento durante una rappresentazione teatrale nel carcere di Beccaria, appena venuto a sapere della sua tragica scomparsa.

Nel carcere milanese, luogo che si occupa del recupero educativo e del reinserimento, aveva scritto A Testa Alta, un brano premiato alla 23/ma edizione del Festival Città di Caltanissetta. Nel 2014, finito il periodo di detenzione, si avvicina al mondo della musica e recita ancora in teatro.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025