Categorie: Ultimissime

Oscar 2017: l’Academy licenzia i due soci della PwC

L’Academy ha deciso ufficialmente che non lavorerà mai più con i due soci accusati di aver provocato l’ormai famosa gaffe durante la proclamazione del vincitore come miglior film. 

La Pricewaterhousecoopers è la società che da sempre si occupa del sistema di votazione degli Academy Awards e uno dei suoi soci, Brian Culligan, è stato ritenuto il vero responsabile della gaffe che ha visto premiato come vincitore nella categoria miglior film La La Land al posto di Moonlight.

Il Presidente dell’Academy Award, Cheryl Boone Isaacs, ha annunciato che Brian Culligan e anche la collega Martha Ruiz (in realtà estranea ai fatti) non lavoreranno più per la cerimonia, e che sarà anche rivisto il rapporto con la loro società. Culligan ha passato l’intera cerimonia a twittare foto sul suo profilo Twitter e si è così confuso nello scegliere la giusta busta tra tutte quelle in sua custodia: all’attore e regista Warren Beatty è stato così assegnato il doppione della busta che proclamava Emma Stone come migliore attrice per il film La La Land. Una volta compreso l’errore Culligan e la Ruiz sono saliti subito sul palco per cercare di rimediare al danno ormai fatto, ma ormai questa mancanza di attenzione ha segnato profondamente il legame che c’era con la PWH. La rivista Variety ha anche pubblicato una foto che mostra l’uomo intento ad usare il suo cellulare.

Il sistema delle buste risale al 1941 per paura che notizie sui vincitori possano diffondersi prima dell’avvenuta premiazione. Il Los Angeles Times infatti aveva dato notizie su chi avrebbe ricevuto l’Oscar e durante l’evento tutti ormai sapevano chi era vincitore e chi no, venendo meno l’elemento di grande curiosità che da sempre caratterizza tale premiazione. Brian Cullinan e Martha Ruiz che custodiscono le buste ai lati del palco erano gli unici a sapere chi sarebbe stato premiato e possedevano, secondo la tradizione, due valigette contenenti le buste in doppia copia.

 

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025