Categorie: In Sala

Al cinema dal 2 marzo: tutti i film in sala della settimana

Anche questa settimana sono tanti i film in uscita nei cinema italiani. Ecco un elenco di tutte le trame e i personaggi dei film a partire dal 2 marzo 2017. 

Il primo film di cui parliamo è un documentario australiano di Friedrich Moser, A Good American, che narra la storia del critto matematico William Edward Binney. Con la fine della Guerra Fredda e dopo aver dimostrato le sue capacità nella guerra del Vietnam riesce a sviluppare un programma di nome Thin Thread che mette in collegamento 2 miliardi e mezzo di telefoni raggiungendo con il tempo tutto il globo. Il programma, come è stato poi analizzato, avrebbe potuto sventare l’11 settembre, ma poco prima di quella tragica data il Thin Thread veniva spento. Il suo rivale è ritenuto troppo costoso e incapace di raggiungere i medesimi risultati e questo diede alla Nasa il pretesto di chiedere al Congresso nuovi fondi che in realtà desiderava per costruire il suo impero.

Il secondo film in uscita è una produzione italiana. Falchi è un genere poliziesco diretto da Toni D’angelo e vede nel cast attori come Fortunato Cerlino, Michele Riondino, Pippo Delbono e Stefania Sandrelli. La storia narra di due amici e poliziotti, Peppe e Francesco, che fanno parte della sezione speciale dei Falchi. A bordo della loro moto girano per Napoli e per i quartieri più malfamati adoperandosi contro i criminali.

Proseguiamo con un film drammatico questa volta prodotto in America. God’s not dead 2 diretto da Harold Cronk narra di un’insegnante (interpretata da Melissa Joan Hart) che si ritrova coinvolta in un caso giudiziario per aver risposto alla domanda di una studentessa a proposito di una frase evangelica di Gesù. Per l’accusa sarà l’occasione giusta per rimuovere ogni argomentazione di fede dai luoghi pubblici.

Per la regia di Ben Affleck abbiamo in uscita un altro film drammatico americano di nome La legge della notte. Nel cast troviamo ancora Ben Affleck nel ruolo del protagonista, ma anche Sienna Miller, Chris Cooper, Elle Fanning e Remo Girone. La storia è ambientata negli anni ’20 quando il Proibizionismo non riesce in realtà a fermare l’uso di alcool nel paese. Protagonista è Joe Coughlin, il figlio di un capitano di polizia di Boston che trasferito in a Ybor City diviene contrabbandiere e trafficante di rum e con il tempo anche un famoso gangster.

Chi ha voglia di una commedia non può perdere Omicidio all’italiana di Maccio Capatonda. Ad Acitrullo, paesino dell’Abruzzo, un omicidio molto strano sconvolge la vita dei cittadini: per il sindaco è la buona occasione per far uscire il paese dall’anonimato. Oltre la polizia sul posto arriverà anche la troupe del programma televisivo Chi l’ha visto? e insieme al lavoro del sindaco Acitrullo diventerà in poco tempo famosissima: giornalisti, televisione, turisti invadono il paese per fotografare il posto e comprare souvernir a tema.

Dedicato ai più piccolo è invece il film di animazione Ozzy-Cucciolo coraggioso di Alberto Rodriguez. Ozzy è un piccolo beagle che rende la vita dei suoi padroni serena e felice, ma un giorno i due devono partire per il Giappone e non possono portarlo con loro. Dove tenerlo in loro assenza? I padroni optano per un canile di lusso che all’inizio sembra un paradiso, ma si rivelerà una vera prigione gestita da un proprietario malvagio. Grazie ai suoi nuovi amici Ozzy troverà il coraggio di scappare e cavarsela.

Un altro film in uscita è invece un film drammatico di Runar Runarsson che prende il titolo di Passeri. Il film è ambientato in un paesino islandese e il protagonista Ari un ragazzo di 16 anni che dopo la partenza della madre in Uganda a causa di impegni lavorativi, deve lasciare la capitale Reykjavik per trasferirsi nel villaggio lontano dove viveva da bambino. Il padre è goffo e beve anche se trova una nonna amorevole. Gli amici del passato sono ormai grandi e non riesce più a inserirsi nel gruppo. Per fortuna farà la conoscenza della giovane Lara…

Ferzan Ozpetek torna con un nuovo film drammatico, Rosso Istambul, che parla dello scrittore Orhan Sahin il quale torna a Istanbul dopo 20  anni per aiutare il regista Deniz Soysal a scrivere il suo primo romanzo. Orhan si ritrova però immerso nel passato e nei suoi ricordi, e si ritrova legato con gli amici e i parenti di Deniz che sono anche i personaggi del suo libro. Quasi prigioniero nella storia di un altro il protagonista dovrà fare i conti con se stesso e riuscirà a provare emozioni che da tempo non sentiva. Il film è stato tutto girano in lingua turca con un cast composto interamente da attori turchi.

L’ultimo film di cui parliamo questa setttimana è una commedia di Maren Ade dal titolo di Vi pesento Toni Erdman, presentato al Festival di Cannes 2016 e candidato agli Oscar 2017 come miglior film straniero. Narra la storia di Inès una donna in carriera che lavora in una azienda di Bucarest. La donna vive una vita tranquilla fino a quando il padre Winfred le chiede “sei felice?”. La figlia non riesca a rispondere alla semplice domanda che segna la sua vita. Il padre sempre pronto a fare scherzi agli altri, farà di tutto per aiutarla a ritrovare se stessa inventandosi un buffo di nome Toni Erdmann.

LEGGI ANCHE: FORTUNATO CERLINO DA BOSS DI GOMORRA AI FALCHI DELLA POLIZIA CON MICHELE RIONDINO [VIDEO]

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025