Categorie: Ultimissime

“Il corpo del reato”: il caso Stefano Cucchi diventa una serie tv

La morte di Stefano Cucchi, uno dei casi di cronaca nera più controversi e discussi di questi anni, diventerà presto una serie tv diretta da Daniele Vicari, già regista di “Diaz”. La serie sarà tratta dal libro di Carlo Bonini, intitolato “Il corpo del reato”, di cui la casa di produzione Fandango ha acquistato i diritti. La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di cinque carabinieri coinvolti nell’indagine bis sulla morte di Stefano Cucchi, il geometra di 32 anni deceduto il 22 ottobre del 2009 all’ospedale Pertini, sei giorni dopo essere finito in manette per possesso di droga.

Il caso Stefano Cucchi diventerà una serie tv. La casa di produzione Fandango ha acquisito i diritti del libro di Carlo Bonini intitolato “Il corpo del reato” per realizzarne un adattamento con la regia di Daniele Vicari, già dietro la macchina da presa per il film “Diaz”.

Carlo Bonini – firma del quotidiano “La Repubblica” e autore di “Acab” e “Suburra” (assieme a Giancarlo De Cataldo) – per sette anni ha seguito da vicino il caso Stefano Cucchi, attraverso la lettura di decine di migliaia di pagine di atti giudiziari, i colloqui con i familiari, lo studio delle perizie e controperizie medico-legali sulle cause della morte. Nel suo libro, che si presenta come un’inchiesta civile raccontata con gli strumenti della narrazione più incalzante, Bonini mette al centro il testimone primo e ultimo della verità su quanto accaduto: il corpo del reato, che dà il titolo all’opera.

Una settimana fa, la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di cinque carabinieri coinvolti nell’indagine bis sulla morte di Stefano Cucchi, il geometra di 32 anni deceduto il 22 ottobre del 2009 all’ospedale Pertini, sei giorni dopo essere finito in manette per possesso di droga.

LEGGI ANCHE: CUCCHI, LA PROCURA: “I CARABINIERI CHE LO HANNO MASSACRATO DEVONO ESSERE PROCESSATI”

Photo Credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025