Categorie: Eventi

La La Land: Damien Chazelle vince il premio della Director Guild of America

La La Land continua a fare incetta di riconoscimenti e premi. L’ultimo in ordine cronologico è quello che la Director Guild of America ha assegnato a Damien Chazelle: il premio come miglior regista.

Nella nottata tra il 4 ed il 5 febbraio 2017 è stato dato l’ambito riconoscimento di Top Director assegnato dalla Director Guild of America, ovvero è una corporazione di registi cinematografici e televisivi statunitensi. Fondata come Screen Directors Guild nel 1936, ha assunto l’attuale denominazione nel 1960. Nel 2005 ha raggiunto i 13mila membri. La DGA assegna annualmente i Directors Guild of America Awards, che sono un’attendibile anticipazione del Premio Oscar per la miglior regia (in oltre mezzo secolo, solo una mezza dozzina di volte il vincitore del DGA Awards non è stato confermato all’Oscar). Il primo DGA Award fu assegnato come “Honorary Life Member” nel 1938 a David W. Griffith, mentre il primo DGA Award per il “Notevole raggiungimento alla regia” fu assegnato nel 1949 a Joseph Mankiewicz per il film Lettera a tre mogli.

Negli anni molti registi furono insignito del premio, per citarne alcuni Elia Kazan per Fronte del porto, Mike Nichols per Il laureato, John Schlesinger per Un uomo da marciapiede, Steven Spielberg per Il colore viola, Schindler’s List e Salvate il soldato Ryan, Francis Ford Coppola per Il padrino e Il padrino – Parte II, Ang Lee per I segreti di Brokeback Mountain, Martin Scorsese per The Departed e molti altri. Da segnalare che in 68 edizioni del premio (fino al 2015), solo in otto occasioni chi ha vinto il DGA non ha poi vinto il premio Oscar. Il regista messicano Alejandro González Iñárritu è l’unico ad averlo vinto per due anni di seguito, nel 2014 e 2015, mentre Steven Spielberg è il regista con il maggior numero di premi vinti: 3 (1985, 1993 e 1998). Garth Davis invece ha vinto il premio come miglior regista esordiente per il film Lion.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025