Categorie: Bomba Serie Tv e Fiction

C’era una volta Studio Uno, la conferenza stampa e l’incidente di Alessandra Mastronardi [VIDEO]

Sta per arrivare C’Era Una Volta Studio Uno, nella serie vedremo molti volti noti al pubblico delle fiction. Le protagoniste assolute saranno Alessandra Mastronardi, che abbiamo visto nei panni di Alice Allevi ne L’Allieva, che sarà Alice, Diana Del Bufalo, protagonista di Che Dio ci aiuti 4, che sarà Rita e Giusy Buscemi che interpreterà Elena. Le tre ragazze appena assunte in Rai grazie ad un concorso saranno al centro della storia. Giulia è una sognatrice e sta per sposarsi. Rita, invece, sogna di diventare una cantante come Mina, ma la ragazza ha un segreto da nascondere. Elena è una bellissima ballerina venticinquenne con il sogno di diventare una star della tv. Nella vita delle tre ragazze non mancheranno le storie d’amore e alcuni problemi. Ad affiancare le tre protagoniste nella mini-serie diretta da Riccardo Donna, ci saranno Andrea Bosca, volto noto delle fiction Rai che di recente abbiamo visto ne I Medici, che nella serie sarà un coreografo, Gianmarco Saurino, attualmente protagonista di Che Dio ci aiuti 4, e Giampaolo Morelli, che molti ricordano nei panni de L’ispettore Coliandro.

Nel video che vedete c’è un piccolo incidente accaduto sul set ad Alessandra Mastronardi, uno sketch involontario in pieno stile Paperissima, ma nel frattempo c’è stata anche la conferenza stampa e qui vi riportiamo alcune frasi salienti.
Alessandra Mastronardi ed è Giulia:”Entra in Rai in punta di piedi, aveva una vita già segnata, si doveva sposare come da copione per l’epoca. Invece Giulia voleva di più. Fa un colloquio di lavoro in Rai come segretaria, poi spostata nel servizio opinioni. Con Giulia entriamo nel mondo della Rai e di Studio 1″… “Giulia è caparbia, non si arrende, ha una sana ambizione di non rimanere nello schema che altri dettano. Vuole di più” e poi parla del suo rapporto con la Tigre di Cremona (così veniva chiamata Mina) “Una canzone del cuore di Mina? Se telefonando, Città vuota, ma ne potrei citare altre…”.
Ecco cosa invece ha rivelato Diana Del Bufalo, lei interpreta Rita: “Ha 22 anni, è una sarta, ma il grande sogno è fare la cantante. Fa il provino in Rai ma non lo supera. È una ragazza madre. Ad un certo punto arriva un ragazzo che le consiglia di entrare in Rai come sarta” e poi confessa che in una scena avrebbe dovuto usare le macchine da cucire antiche, col pedale: “Una fatica incredibile”.
Poi è la volta di Giusy Buscemi che interpreta Elena: “È una ragazza molto fragile; vuole diventare una stella, vuole ballare in prima fila a Studio 1. Per farlo vuole usare la bellezza come arma di seduzione. Si presenterà ai provini in maniera invadente. Man mano si scoprirà la sua fragilità, che risponde al desiderio di amore”.

Domenico Diele interpreta il programmista regista Lorenzo: “Come le tre protagoniste del film cerca di entrare in Rai come aiuto programmista. Con Giulia nascerà una relazione amorosa. Il mio personaggio non è un protagonista, ma serve a raccontare meglio un protagonista, cioè Giulia”.
Gianmarco Saurino interpreta Renato: “È un giovane macchinista che lavora in Rai. Un ragazzo che ha una idea di famiglia strutturata e ha il sogno di passare da macchinista a cameraman”.

Il regista Riccardo Donna: “Sono nato con la televisione, alla Rai. È stato come girare un film su casa mia, su un posto che conosco bene. Quando Falqui ha inventato Studio 1 io non c’ero ancora, ma mi è stato facile immaginarlo”.
E per chiudere vi riportiamo le parole del direttore di Rai Fiction Andreatta: “La Rai sta facendo un percorso per raccontare la storia d’Italia. Lo abbiamo già fatto con Olivetti e Luisa Spagnoli. Il cuore di questa fiction è il racconto della televisione che in modo prepotente entra nelle case di tutti gli italiani. Li coinvolge, li commuove, li fa sognare. Studio Uno è un mito incarnato nel corpo di Mina”

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025