Categorie: Eventi Festival di Cannes

Pedro Almodovar sarà il presidente della giuria del Festival di Cannes 2017

Un veterano della Croisette ed un regista sempre molto apprezzato della kermesse: Pedro Almodovar sarà il Presidente di Giuria del prossimo Festival di Cannes.

L’ennesimo ritorno sulla Croisette di un regista spagnolo che ha incantato il mondo: Pedro Almodovar sarà infatti il Presidente di Giuria della 70esima edizione del Festival di Cannes, e sarà lui insieme alla commissione ad assegnare le tanto ambite Palme D’Oro ai migliori protagonisti del panorama del cinema globale. La notizia fa bella mostra di sè sul sito internet del Festival con queste parole: “La belle histoire d’Almodovar à Cannes”, la bella storia di Almodovar a Cannes. Il regista 67enne, che prende il testimone dal realizzatore della saga di Mad Max, l’australiano George Miller, si è detto, in un comunicato, “molto onorato” e “riconoscente” di guidare la kermesse.
Icona del cinema spagnolo, regista e sceneggiatore popolare in tutto il mondo, Almodovar è un fedelissimo della rassegna francese: 5 dei suoi film sono stati in concorso a Cannes, mentre La Mala Educacion fu il film d’apertura 2004.

“Nel 1992, Almodovar arriva sulle passerelle rosse del Festival di Cannes come membro della giuria dei lungometraggi, sotto la presidenza di Gerard Depardieu – si legge ancora sul sito internet -, è l’inizio di una bella storia, che lo vedrà tornare per presentare sei film, vincere un premio per la sceneggiatura, un premio d’interpretazione collettiva per le sue attrici e un premio per la scenografia”. Il cineasta spagnolo ha spesso presentato i suoi film sulla Croisette, ma non ha mai ottenuto il premio più ambito, la Palma d’Oro. In quasi quarant’anni di lavoro e con 20 pellicole all’attivo. Quindi nonostante tutto il dovuto riconoscimento è arrivato in veste di Presidente di Giuria, per colui il quale ha rivoluzionato il modo di fare il cinema in Spagna e dando al suo paese una sequela di volti nuovi e di sfaccettature che vanno dal drammatico al grottesco che rendono il paese iberico nella più totale globalità delle sue multiple forme.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025