Ancora una morte nella giornata tra il 27 ed il 28 gennaio 2017, ci lascia anche l’attrice Emmanuelle Riva, vincitrice del premio Cèsar e candidata al Premio Oscar per il film Amour.
All’età di 89 anni e dopo aver sofferto lungamente di cancro è morta la celebre attrice francese Emmanuelle Riva. Nata a Remiremont, un piccolo comune della Lorena, il 24 febbraio 1927, Emmanuele Riva si era trasferita a Parigi all’età di 26 anni, determinata a diventare un’attrice pur contro il volere dei genitori. Lì partecipa a un’audizione del Centro di Arte Drammatica di Rue Blanche, di fronte al grande regista della Comédie-Française Jean Meyer, che rimane molto colpito dalla sua performance.Tra le più famose e importanti attrici cinematografiche francesi, la Riva si è distinta in pellicole dirette da Georges Franju, Marco Bellocchio, Krzysztof Kieślowski, Michael Haneke, aggiudicandosi anche diversi premi internazionali. Nel 1962 ha vinto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile alla 23ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia grazie al film Il delitto di Thérèse Desqueyroux, mentre nel 2013 è stata nominata al Premio Oscar come miglior attrice protagonista per Amour di Michael Haneke. Per lo stesso film ha vinto il Premio BAFTA alla miglior attrice, l’European Film Award e il Premio César.
Tra le sue interpretazioni più famose di Emmanuelle Riva ricordiamo – oltre che al celebre ruolo in Amour di Haeneke del 2012 – anche quelle in Hiroshima Mon Amour del 1959 che le diede la consacrazione al pubblico internazionale, Le Ore dell’Amore di Luciano Salce del 1963, Gli Occhi e la Bocca di Marco Bellocchio nel 1982. Nella sua carriera ha fatto anche molto teatro che è rimasta una sua grande passione sin dai primi esordi della sua carriera di attrice.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…