Categorie: Ultimissime

Fuocammare di Gianfranco Rosi conquista anche i César, gli Oscar francesi

Dopo aver ottenuto la nomination agli Oscar, Fuocammare di Gianfranco Rosi ottiene la candidatura anche come Miglior documentario ai César francesi.

Un successo internazionale quello di Gianfranco Rosi con il suo documentario Fuocammare dove racconta la storia degli immagrati a Lampedusa. Dopo L’Orso d’Oro a Berlino dello scorso anno, la candidatura agli Oscar come Miglior documentario arriva anche quella ai premi César, gli Oscar francesi. Tanto orgoglio per il regista che ha creduto tantissimo in un progetto così importante. In un’intervista al quotidiano Il Tempo, Rosi aveva commentato così la notizia sugli Oscar: “Meraviglioso pensare di aver portato Lampedusa a Hollywood. È un’emozione grandissima. Negli ultimi giorni le previsioni cambiavano continuamente, nulla era scontato. Questa nomination la dedico a Lampedusa e ai suoi abitanti”.

“Da Berlino siamo arrivati agli Oscar – sottolinea Rosi – . Vuol dire che il messaggio del film esiste. Quando ho finito di girare, non mi rendevo conto della tragedia. A Berlino è diventato un film politico e allora ho sperato che questo grido di aiuto potesse essere colto come poi è stato”. A sostenere il film soprattutto l’attrice Meryl Streep, in giuria alla Berlinale dello scorso anno: “La vedrò agli Oscar. Sarà una festa bellissima. È stato fondamentale quanto si è esposta per noi. Ma oltre a lei devo ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo film”.

Così il sogno di Gianfranco Rosi si realizza e Fuocoammare giungerà anche in Francia, per i premi César: “Perché la tragedia dei migranti di Lampedusa è qualcosa di universale in cui tutti si possono riconoscere”. Un argomento delicato e allo stesso tempo importante, necessario da veicolare in un periodo come quello in cui si sta vivendo. Tanta gioia dunque per il regista, ma anche per tutta Lampedusa che attraverso il cinema e i grandi festival internazionali porterà così la sua storia nel mondo.

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025