Categorie: Anteprime

Boxoffice Italia: L’Ora Legale di Ficarra e Picone domina i botteghini

L’Ora Legale di Ficarra e Picone è il film più visto del weekend del 21-22  gennaio 2017, ma purtroppo è l’unico film italiano in classifica prima della decima posizione di Mr. Felicità di Siani.

Un nuovo buon risultato per il cinema italiano: il film di Ficarra e Picone, L’Ora Legale è il film più visto del fine settimana del 21-22 gennaio 2017. Già aveva registrato un ottimo esordio giovedì 19 – giorno della messa in sala – ed ha continuato a dominare per tutto il weekend. Il nuovo film del duo siciliano si è avvalso della preziosa collaborazione di Nicola Guaglianone, lo sceneggiatore di Indivisibili e di Lo Chiamavano Jeeg Robot, che ha impreziosito il film rendendolo davvero buono. In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l’ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco. Da anni imperversa sul paese Gaetano Patanè, lo storico sindaco del piccolo centro siciliano. Un sindaco maneggione e pronto ad usare tutte le armi della politica per creare consenso attorno a sé. A lui si oppone Pierpaolo Natoli, un professore cinquantenne, sceso nell’agone politico per la prima volta, sostenuto da una lista civica e da uno sparuto gruppo di attivisti per offrire alla figlia diciottenne, Betti, un’alternativa in occasione del suo primo voto. Questa storia ha appassionato il pubblico tanto da far incassare al film €3.253.984.

In seconda posizione troviamo lo spy movie di Robert Zemeckis, Allied con Marion Cotillard e Brad Pitt, il film ha incassato in questa settimana €1.277.705. In terza posizione scivola di due quello che era il film in testa la scorsa settimana: Collateral Beauty. Il lungometraggio con Will Smith è stato considerato un flop negli USA, mentre qui da noi rimane nelle prime posizioni della classifica con un incasso pari a €1.214.988, ma per un totale molto più alto di €8.081.275. Al quarto posto abbiamo la nuova entrata di xXx – Il ritorno di Xander Cage: l’action movie, uno dei sequel del celebre Chronicles of Riddick ha incassato per il suo weekend di esordio €1.130.174. In quinta ed ultima, ma immeritata, posizione abbiamo il film Arrival con Amy Adams: il film di fantascienza che ha convinto la critica all’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ancora non ha saputo conquistare del tutto il pubblico, questa è la trama. Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks. Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana. Il film ha incassato per la prima settimana €1.104.770 .

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025