Categorie: Personaggi

Jack Nicholson, addio alle scene. Va in pensione

La notizia arriva da fonti dirette, a quanto pare Jack Nicholson avrebbe deciso di appendere ufficialmente la recitazione al chiodo e di godersi una “meritata pensione” dopo una lunga e meravigliosa carriera.

Jack Nicholson avrebbe deciso di ritirarsi dalle scene cinematografiche e di “andare in pensione”, a rivelarlo è il suo caro amico Peter Fonda, conosciuto sul set di Easy Rider nel 1969. La splendida carriera di Jack Nicholson vanta più di settanta film agli atti, numerosissimi sono quelli di grandissimo pregio che gli hanno permesso di ottenere ben 3 Premi Oscar, di cui ricordiamo l’ultimo nel 1997 con Qualcosa è cambiato. La sua personalità poliedrica ed istrionica gli ha permesso di dare vita a tantissimi personaggi differenti il detective di Chinatown di Roman Polanski (1974), il giornalista di Professione: reporter diretto da Michelangelo Antonioni nel 1975 e il malato mentale del capolavoro di Milos Forman, Qualcuno volò sul nido del cuculo, oppure lo psicotico assassino in Shining di Stanley Kubrick. La personalità forte ma cangiante di questo attore gli ha regalato una carriera tra le più prestigiose ed è a tutti gli effetti nell’Olimpo dei grandi divi di Hollywood.

Peter Fonda ha rilasciato una dichiarazione nel corso del ‘tea party’ a Los Angeles della British Academy of Film e parlando del suo storico amico e compagno di avventure ha detto: “Non voglio parlare per lui, ma ormai Jack ha fatto tanto lavoro, sta bene finanziariamente ed è praticamente in pensione”. La decisione di Jack Nicholson sarebbe quella quindi di godere dei proventi del suo duro e splendido lavoro, 80 anni di età e ben 60 anni di carriera nel mondo del Cinema, cosa si può chiedere di meglio in unna vita? Anche se mancherà al pubblico sulle scene, le sue interpretazioni resteranno immortali. A volte la scelta di ritirarsi prima di commettere “scelte sbagliate” che potrebbero in qualche modo “macchiare” un percorso impeccabile come quello di Nicholson, potrebbe rivelarsi la scelta giusta rispetto a quella di continuare ad ogni costo.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025