Categorie: Ultimissime

Netflix nel mirino degli hacker: obiettivo carte di credito

Una campagna phishing ha preso di mira gli utenti di Netflix, principalmente quelli degli Stati Uniti. Obiettivo degli hacker: entrare a conoscenza dei dati delle carte di credito e di altre informazioni personali. Lo ha rivelato la società di sicurezza FireEye. Ecco la strategia ingannevole utilizzata dagli hacker.

Netflix sotto attacco degli hacker. La società di sicurezza FireEye ha annunciato di aver scoperto una campagna di phishing finalizzata a scoprire in maniera ingannevole le informazioni personali ed i dati delle carte di credito degli utenti della piattaforma di streaming. Il problema riguarda principalmente gli Stati Uniti.

Ma come funziona questa campagna di phishing? Agli utenti viene inviata una e-mail da un indirizzo che sembra quello ufficiale della società, dove si richiede l’aggiornamento dei propri dati. All’interno della mail è presente un link che conduce ad una finta pagina di ‘log in’ che in realtà, però, è un sito malevolo che richiede le credenziali per accedere alle informazioni inserite sul servizio (dati personali, informazioni finanziarie etc), per poi rubarle. Secondo quanto dichiarato da FishEye, il sistema individuato dagli hacker non è indivuabile dai filtri ‘anti-phishing’ presenti nei browser, grazie un sistema di crittografia avanzato che nasconde il codice malevolo.

Dal momento che un alto numero di utenti utilizza sempre le stesse credenziali per accedere a diversi servizi online, l’attacco subito da Netflix potrebbe avere ulteriori ripercussioni che vanno al di là della compromissione degli account sulla piattaforma. FireEye, nel dare l’annuncio della scoperta della campagna di phishing, ha spiegato che i siti malevoli sono stati disattivati. Non è chiaro, però, per quanto tempo e fino a quando sono stati in grado di operare gli hacker e, di conseguenza, il numero di persone colpite. Tutte queste variabili rende impossibile da quantificare, al momento, l’impatto di questa campagna di phishing su Netflix.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Stefano D'Alessio

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025