Nazif Mujic, vincitore dell’Orso d’argento alla Berlinale del 2013, è costretto a vendere il premio per sfamare i figli. La triste storia dell’attore.
Che strana storia è la vita. A volte stranissima. Quando un giorno tutto ti sembra risplendere, aver toccato il cielo con dito, essere riuscito a dare una svolta alla tua vita da un momento all’altro ti potresti rendere conto che non è servito a nulla. E come in un sogno sei costretto a rimettere i piedi a terra e guardare in faccia la dura realtà. È questo che è accaduto a Nazif Mujic, protagonista del film Un episodio della vita di un raccoglitore di ferro, premiato alla Berlinale del 2013. L’attore con un documentario che raccontava la propria storia era riuscito a portare a casa l’Orso d’argento, ma la sua non è una favola a lieto fine.
Nazif Mujic, una volta tornato a casa, era stato accolto benissimo come ha raccontato lui stesso, però poi è accaduto l’impensabile. L’attore aveva commosso tutti con la sua storia, Mujic aveva cercato in tutti i modi di salvare la moglie, Senada Alimanovic, che stava morendo a causa di una setticemia, ma nessun medico voleva sottoporla alle cure, perché la donna non disponeva di un’assicurazione sanitaria. Un racconto triste fatto di povertà e sofferenza. La vittoria dell’Orso d’argento alla Berlinale aveva però dato un po’ di speranza, come se tutto potesse cambiare, ma non è stato così.
Nazif Mujic è stato costretto a vendere il suo Orso d’argento per questioni economiche. È lo stesso attore a raccontare il perché della triste decisione: “Ho dovuto vendere la statuetta, perché i miei figli non avevano da mangiare“. Dopo il Festival prosegue Mujic: “tutti volevano farsi fotografare con me e la statuetta dell’Orso, ma quando ho avuto bisogno d’aiuto non si è fatto vedere nessuno“. Un triste epilogo per Nazif Mujic che ha venduto la statuetta per 4mila dollari, in aiuto dell’attore era intervenuto anche il regista Emir Kusturica che era disposto a pagare anche 15mila dollari. Nulla di fatto Mujic aveva già venduto l’Orso…
Photo Credits
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…