La quarta stagione di Sherlock, crime drama britannico basato sulle avventure dell’investigatore di Baker Street Sherlock Holmes, è disponibile su Netflix a partire da lunedì 2 gennaio 2017. Il co-creatore della serie tv Steven Moffat ha spiegato il finale shock del primo episodio, intitolato “The Six Thatchers”. Attenzione agli SPOILER…
Il momento che tutti gli appassionati di Sherlock aspettavano è arrivato: la quarta stagione del celebrato crime drama britannico basato sulle avventure dell’investigatore Sherlock Holmes è arrivata finalmente anche su Netflix il 2 gennaio 2017. Il primo episodio, intitolato “The Six Thatchers”, ha sconvolto i fan con un finale a sorpresa. Non proseguite oltre se non volete spoiler su quanto accaduto nell’Episodio 1 di Sherlock 4…
Nel finale dell’episodio d’esordio della quarta stagione di Sherlock, Mary Watson – la moglie del Dottor John Watson (Martin Freeman), interpretata dall’attrice Amanda Abbington – è rimasta uccisa colpita da un proiettile, originariamente destinato a Sherlock Holmes.
Il co-creatore di Sherlock, Steven Moffat, ha spiegato il finale shock del primo episodio della quarta stagione ai microfoni di ‘Entertainment Weekly’: “Nessun giochetto, è morta davvero. (…) Sherlock Holmes è basato su Sherlock e il Dottor Watson. La formula col trio è stata divertente, ma non funziona nel lungo periodo. Io e Mark Gatiss (l’altro creatore di Sherlock, n.d.r.) non abbiamo l’illusione di conoscere la storia meglio di Sir Arthur Conan Doyle. Siamo tornati al format più tradizionale e famoso. (…) Mary Watson ha salvato il suo amico, senza riflettere troppo sul suo gesto”. E alla domanda se il messaggio postmortem di Mary Watson “Save John” significasse di proteggere il dottor John Watson ora che lei è scomparsa, Steven Moffat ha risposto: “Sì, ma approfondiremo la questione nel prossimo episodio”. Infine, l’avvertimento su altre possibili morti ‘eccellenti’ nelle prossime puntate: “Può accadere qualsiasi cosa a qualunque personaggio. Possiamo dire che non potremmo fare Sherlock Holmes ed il Dottor Walson senza Sherlock e Watson, ma nessuno è al sicuro”.
Photo Credits: Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…