Categorie: Coming Soon

Michael Keaton è The Founder: la vera storia del fondatore di Mc Donald’s

Michael Keaton sarà Ray Kroc, il fondatore del fast food più famoso al mondo, Mc Donald’s, nel nuovo film The Founder, in sala dal 12 gennaio 2017.

Un nuovo ruolo per l’attore Michael Keaton che dovrà interpretare uno degli uomini più famosi del pianeta Ray Kroc, fondatore di Mc Donald’s. Del calibro di Mark Zuckerberg e Steve Jobs, Ray Kroc ha rivoluzionato il mondo della ristorazione, introducento il fast food più diffuso: Mc Donald’s. Una storia americana che però incuriosisce tutti. Keaton ha raccontato alcuni particolari del film in un’intervista alla Stampa: “Non ne sapevo granché, tantomeno che all’origine di tutto ci fossero due fratelli. È una storia che dai per scontata, come molte altre nella vita. Pensiamo di conoscere la verità, ma in realtà non è così. Poi scopri che è una vicenda che ci riguarda ancora oggi, una storia americana molto interessante che ha coinvolto tutto il mondo. I protagonisti hanno intuito e inventato il concetto contemporaneo di brand. Hanno cambiato la cultura”.

Sulla figura quasi da sciacallo del protagonista Ray Kroc, Michael Keaton svela: “Spesso i film vengono costruiti in modo da far amare alla fine il protagonista: o perché sta morendo; o perché salva tutti. Non c’è niente di male, ma non ho interesse in questo tipo di storie, voglio restare fedele al mio personaggio, a quello che è, a quello che fa o ha fatto. Kroc non era per niente ammirevole, era riprovevole e quasi un sadico. Ma era anche un visionario”.

Su Mc Donald’s, invece ammette: “Non penso che gli hamburger scompariranno mai. Sono come le t-shirt, i jeans o il caffè. Non andranno mai via. Quanto a me, quel tipo di cibo non mi attira particolarmente, ma quando mio figlio Sean era piccolo confesso che ci andavo un sacco. Raggruppavo lui e i suoi amici in auto e quando chiedevo dove volevano andare la risposta era sempre: da McDonald’s!”.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025