Ecco i cinque episodi più significativi ed emozionanti della serie televisiva “Game of Thrones” da rivedere durante le festività natalizie. Le puntate ricoprono la sesta stagione, ricca di avvenimenti positivi. Vediamoli insieme!
La serie televisiva “Game of Thrones” ha moltissimi fan e anche gli amanti del genere fantasy la seguono con passione. Le vicende narrate nelle scorse stagioni ci hanno abituati al dolore, alla morte, a lacrime di gioia e a momenti di estrema felicità. Gli episodi a lieto fine sono pochi, ma vale la pena rivederli per emozionarci ancora una volta, anche durante il giorno di Natale. Dunque muniamoci di pandoro e plaid e iniziamo la maratona casalinga natalizia di “Game of Thrones”.
Non poteva mancare “La resurrezione di Jon Snow“, episodio 2 della sesta stagione: momento catartico che ha lasciato tutti senza fiato. Come ben ricordiamo la quinta stagione di “Game of Thrones” si è conclusa con il tradimento dei confratelli dei “Guardiani della notte” che hanno ferito a morte il povero Jon. Per un intero anno i fan si sono chiesti se il Lord comandante fosse realmente morto. In effetti, dai primi episodi della sesta stagione, si evinceva proprio questo e la sua morte fu un duro colpo per tutti. Ma nel secondo episodio della suddetta stagione intitolato “Home”, ad un certo punto risorge. Il momento in cui Spettro, che vegliava sulla sua salma, si gira e Jon inizia a respirare, tornando in vita, è davvero indimenticabile! Una gioia immensa per i fan e per le fan di Snow!
Un altro episodio significativo è “La morte dei confratelli traditori di Jon“, episodio 3 della sesta stagione. Jon Snow incontra i Bruti ed i suoi confratelli al Castello Nero per condannare a morte i suoi assassini. È lui stesso ad eseguire la sentenza. Finalmente Jon riesce a sconfiggere i traditori.
Il terzo episodio gioioso sempre della sesta stagione è la quarta puntata intitolata “Book of The stranger” durante la quale Sansa e Jon si rincontrano. Tale puntata è incentrata sui personaggi principali, in particolar modo su Brienne, Podrik e Sansa che vengono accolti da Jon Snow al Castello Nero.
E infine non poteva mancare la nostra bella Daenerys nella puntata in cui ritrova Drogon nel mare dothraki. Alla fine della sesta puntata di Game of Thrones 6, Daenerys ritorna a Meereen e lungo il tragitto incontra Drogon. Ella riesce a convincere tutto il Khalasar a seguirla al fine di conquistare i sette regni. Questo evento è molto significativo e sarà fautore di episodi imperdibili della settima stagione.
Photo Credits Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…