Categorie: Serie Tv e Fiction Ultimissime

I Bastardi di Pizzofalcone, la serie di Rai1 dal 6 gennaio con Alessandro Gassman

Dal 6 gennaio andrà in onda una nuova serie targata Rai 1: I Bastardi di Pizzofalcone che avrà come protagonisti Alessandro Gassman e Carolina Crescentini.

Una nuova serie sta per arrivare su Rai 1 infatti dal 6 gennaio andrà in onda I Bastardi di Pizzofalcone, una fiction in 6 puntate che andrà in onda ogni lunedì in prima serata. Dopo il successo di Rocco Schiavone (qui le notizie sulla prossima stagione),  un altro romanzo polizzesco è diventato una sceneggiatura per una serie Rai. Tratta dall’omonimo I Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni uscito nel 2013 dalle edizioni McBain,  la nuova fiction è ambientata in una delle roccaforti della criminalità organizzata italiana, ma anche una città dalla bellezza unica, Napoli. In un piccolo commissariato del centro storico, dove si scopre che 4 poliziotti corrotti hanno venduto –trattenendo il ricavato- un carico di droga sequestrato. Finiti in galera, la questura vorrebbe chiudere la struttura, salvo poi ripensarci affiancando alle due unità non coinvolte nello scandalo della droga, quattro poliziotti ritenuti di pessima fama.

Tra questi quattro c’è l’ispettore Giuseppe Lojacono interpretato da Alessandro Gassman mandato via dalla Sicilia perché sospettato di aver passato informazioni alla mafia, e che considera Napoli una specie di galera è il più brillante tra gli ispettori anche se la sua condizione familiare è deprimente. La direzione della serie è affidata al grande regista Carlo Carlei. Durante la conferenza stampa Alessandro Gassman ha rilasciato una dichiarazione che già ci fa intendere su quali binari si svilupperà la fiction: “Non ci si ferma alla risoluzione di omicidi: si approfondisce l’universo dei personaggi, grazie all’egregia scrittura”. Lojacono, il “cinese” appunto, è un uomo reduce da un matrimonio naufragato: si veste della maschera del lavoro, ma alla fine potremmo veder nascere un legame particolare con la pm Laura Piras, interpretata dalla Crescentini. La relazione, ovviamente, non avrà un iter semplice, dato che tra colleghi non potrebbe esserci alcun tipo di rapporto. Carolina Crescentini spiega meglio le dinamiche di gruppo che si vedranno: “La squadra è un gruppo di reietti: tutti insieme però, sono una forza. Hanno delle vicende molto forti alle spalle, da cui inevitabilmente sono condizionati sul lavoro: fanno pensieri anche sgradevoli, perché a volte il confine della giustizia è molto labile. Questo però li rende veri”.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025