Arriva a 100 anni, Kirk Douglas, l’ultimo titano di Hollywood, re dei ruoli complessi, la cui vita è diventata una vera antologia del cinema del XX secolo. Kirk era un personaggio già uscito dallo schermo: cattivo e bello quando cominciò a farsi notare, nel 1946, al debutto con Barbara Stanwick nel drammatico Lo strano amore di Marta Ivers. Anni dopo, avrebbe rivelato che la diva, più anziana di lui all’epoca delle riprese, lo «aveva fatto diventare uomo». Ha collaborato con i registi più celebri: Billy Wilder, Vincente Minnelli, Stanley Kubrick, Brian De Palma e dopo 70 anni resiste nel business del cinema mondiale.
Photo Credits: Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…