Categorie: Personaggi

I 75 anni di Franco Nero, l’indimenticabile Django [VIDEO]

Franco Nero, uno degli attori più amati e celebri tra gli anni 60 e 90 del panorama italiano spegne 75 candeline, per omaggiarlo ripercorriamo alcune tappe fondamentali della sua carriera. 

Il Maestro Franco Nero compie 75 anni, e vi possiamo assicurare che è in splendida forma. L’indimenticabile eroe degli spaghetti western è nato a Parma il 23 novembre del 1941. Durante una delle sue prime produzioni cinematografiche, Camelot (1967), conosce l’attrice Vanessa Redgrave con la quale avrà un’intensa relazione d’amore che sfocerà nel matrimonio. I due si separeranno per poi risposarsi dopo più di 20 anni e sono ancora insieme. Questa bella storia d’amore è nata sotto una buona stella e potrebbe essere un buon soggetto per un film. Franco Nero è entrato nel cuore degli spettatori con la sua interpretazione dei cowboy Django e Kaoma, ricordiamo che, proprio per il primo Franco fu chiamato da Quentin Tarantino per un cameo nel suo film Django Unchained del 2012.

Mentre invece il cuore degli italiani lo ha conquistato anche con i celebri film polizeschi diretti da Enzo G. Castellari e infatti in moltissimi lo ricordano per Il giorno del Cobra e Il Cacciatore di Squali, ma Franco Nero ha anche vinto un Golden Globe nel 2008 come premio per la giuria per la sua opera prima Forever Blues, ma nel 1968 ricevette anche un David di Donatello come miglior attore non protagonista per il film Il Giorno della Civetta. In pochissimi però sanno che Franco Nero ha inciso anche tre singoli musicali. Il primo singolo è del 1985 e si intitola Will Change The World / Cambierà , poi nel 2000 ha pubblicato quello che poi sarà un disco d’oro ovvero Girotondo Rap e nel 2001 ha replicato con un secondo rap.. ma questa volta si intitola Castello Rap. Franco Nero è un personaggio legato sia al mito del cinema western all’italiana che quello magico del medioevo fantastico, i più giovani infatti lo ricorderanno per il suo ruolo nella serie Desideria che andò in onda negli anni Novanta.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025