Categorie: Ultimissime

Torino Film Festival: Mattew McConaughey protagonista di uno dei 3 film più attesi

Quali sono i 3 film più attesi al Torino Film Festival? Oltre Sully di Clint Eastwod c’è Free state of Jones con Mattew McConaughey, I figli della notte di Andrea De Sica e The Lullaby to the Sorroful mistery di Lav Diaz. 

Il Torino Film Fest prosegue con la sua selezione di critica, tra le proiezioni più attese c’è stata quella di Sully di Clint Eastwood ( di cui vi abbiamo parlato in questo articolo) , ma anche una nuova proiezione del celebre film di Nanni Moretti, Palombella Rossa, anche solo per sentire la celebre frase “perchè le parole sono importanti” .  Tra i film non comparsi ancora sul grande schermo come primo bisogna segnalare una nuova opera del  regista che ha trionfato alla 73esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Dopo questo successo il regista filippino presenta The Lullaby to the Sorroful mistery, ovvero la storia di Andrés Bonifacio y de Castro, personaggio mitico della rivoluzione filippina contro il colonialismo spagnolo (1896-1897), e di sua moglie, che lo cerca nella giungla mentre le rivolte vengono represse nel sangue. Un altro viaggio ed un altro “lunghissimo metraggio”, sempre in bianco e nero e con la durata di circa otto ore. Insomma una maratona per cinefili doc.

Tra gli altri film più attesi c’è sicuramente Free state of Johnes di Gary Ross – il regista di Hunger Games – che ha come protagonista Mattew McConaughey  che vestirà i panni di  Newt Knight, il contadino del Sud degli USA che durante la guerra civile americana si ribellò all’esercito confederato. Con l’aiuto di un gruppo di agricoltori e schiavi, guidò una rivolta che portò la Contea di Jones a separarsi dagli Stati della Confederazione. Come terzo film da vedere segnaliamo anche l’opera prima di Andrea De Sica (nipote di Vittorio), I Figli della notte. La storia è ambientata in un collegio per rampolli di ricche famiglie inerpicato sulle montagne si respira l’odore di soffusa repressione. Favola nera in cui, il diciassettene Giulio fa amicizia con il bislacco Edoardo, tra frequenti fughe notturne alla ricerca della libertà.

Credits Photo: Torino Film Festival

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025